Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludmilla di Boemia, o Ludmila (Mělník, 860 – Tetín, 15 settembre 921), nonna di san Venceslao, duchessa di Boemia, è venerata come santa e martire dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa

  2. Ludmilla di Boemia (XIII secolo) Ritratto a olio di Ludmilla nell'abbazia di Seligenthal. Ludmilla di Boemia ( 1170 circa – Landshut, 4 agosto 1240) è stata una nobile boema .

  3. Accanto a questo grande monarca, la Chiesa ha sempre venerato un’altra figura eccezionale del Cristianesimo del mondo slavo: Santa Ludmilla, sua nonna, “la prima perla e allo stesso tempo il primo fiore colto in Boemia”. 1 Con zelo incrollabile preparò per il suo popolo, nella persona di suo nipote, “non solo un re saggio e prudente ...

    • Ludmilla di Boemia1
    • Ludmilla di Boemia2
    • Ludmilla di Boemia3
    • Ludmilla di Boemia4
    • Ludmilla di Boemia5
  4. Santa Ludmilla Duchessa di Boemia, martire. Festa: 16 settembre. Mielnik, Repubblica Ceca, 860 - Tetin, Repubblica Ceca, 15 settembre 921. Nata intorno alla metà del IX secolo, diffuse il cristianesimo in Boemia. A 14 anni sposò Borivoj, duca di Boemia. Fu zelante nella diffusione del cristianesimo, in una Boemia ancora pagana.

  5. LUDMILA (Lidmila), santa, duchessa di Boemia. Jan B. Novak. Moglie del primo duca cristiano di Boemia, Bořivoj (v.), madre dei duchi Spytihněv e Vratislav e nonna dì San Venceslao, fu zelante cristiana ed ebbe grande influsso sul suo nipote Venceslao, che fece istruire nelle lettere slave e latine. La madre di Venceslao, Drahomíra, era ...

  6. Ludmilla duchessa di Boemia, santa nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Moglie (Mělník 860 - Tetín 921) di Bořivoj I principe di Boemia, si convertì al cristianesimo e fu battezzata da s. Metodio nell'871.

  7. 6 ott 2018 · San Venceslao, in qualità di «Principe della pace», è divenuto patrono e difensore della Boemia, garante della sua indipendenza e della sua sovranità. La loro storia è legata agli albori dell’evangelizzazione della Boemia. Ludmilla era la moglie di Bořivoj, capo della tribù dei Přemyslidi e primo Principe ceco accertato.