Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni del Palatinato-Neumarkt (in tedesco Johann Pfalzgraf von Neumarkt) (Neunburg vorm Wald, 1383 – Kastl, 14 marzo 1443) fu conte palatino di Neumarkt dal 1410 fino alla sua morte.

  2. Giovanni; Ritratto di Giovanni di Wittelsbach: Conte palatino di Neumarkt; In carica: 1410 – 1443: Predecessore: Roberto: Successore: Cristoforo: Nascita: Neunburg vorm Wald, 1383: Morte: Kastl

  3. Il maggiore ricevette l'eredità principale con la dignità di Principe Elettore e la capitale Heidelberg. Il secondo Giovanni, ottenne il Palatinato-Neumarkt, il terzo Stefano il Palatinato-Simmern, ed il quarto, Otto, ottenne il Palatinato-Mosbach.

  4. Il Palatinato-Neumarkt è una contea del Palatino intorno alla sua capitale Neumarkt in der Oberpfalz e il nome di una filiale della casa di Wittelsbach. Il primo sovrano e fondatore della linea è Giovanni di Baviera. Il padre di John è il principe elettore Robert III del Palatinato.

  5. Giovanni del Palatinato-Neumarkt. Also known as John, Johann. Born in {anno ... John of Neumarkt and Otto I of Pfalz-Mosbach; Using data from Wikidata: Q65946 .

  6. Padre. Giovanni del Palatinato-Neumarkt. Madre. Caterina di Pomerania-Stolp. Consorte. Dorotea di Brandeburgo. Religione. Cattolicesimo. Cristoforo di Baviera ( Neumarkt in der Oberpfalz, 26 febbraio 1418 – Helsingborg, 6 gennaio 1448 ), noto anche con il suo titolo danese come Christoffer III af Bayern, in norvegese come ...

  7. Il Palatinato-Neumarkt fu il nome di uno Stato del Sacro Romano Impero e del ramo della dinastia Bavarese-Palatina dei Wittelsbach che lo governò; la sua capitale era Neumarkt in der Oberpfalz.