Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Borbone-Parma (Rorschach, 13 giugno 1873 – Lucca, 16 novembre 1939), fu il figlio maschio maggiore sopravvissuto di Roberto I, duca di Parma e della sua prima moglie, Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, divenne pretendente [senza fonte] al titolo di duca di Parma, Piacenza e Guastalla e re di Etruria con il nome di Enrico I

    • Primo Matrimonio
    • Secondo Matrimonio
    • Passioni
    • Ultimi Anni E Morte

    Sposò dapprima la principessa Maria Luisa Immacolata di Borbone-Due Sicilie, figlia del re Ferdinando II delle Due Sicilie e dell'arciduchessa Maria Teresa d'Asburgo. Il matrimonio venne celebrato il 25 novembre 1873 a Cannes in Franciae la sposa morì tre mesi dopo.

    Enrico si risposò con la principessa Adelgonda di Braganza, figlia del re Michele del Portogallo e di Adelaide di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg il 15 ottobre 1876 a Salisburgo. Anche dalla seconda moglie non ebbe figli: Adelaide ebbe in tutto nove gravidanze ma che finirono tutte in aborti spontanei.

    Fu un appassionato viaggiatore: visitò l'Estremo Oriente, in particolare Sumatra, Cina e Giappone, tra il 1887 e il 1889, tornando attraverso gli Stati Uniti. L'impressionante mole di oggetti acquisiti in viaggio divenne poi di proprietà statale e fu alla base del primo museo nazionale d'arte orientale in Italia, quello di Venezia.

    Enrico e la seconda moglie erano proprietari del palazzo Ca' Vendramin Calergi sul Canal Grande di Venezia in cui ospitarono il compositore Richard Wagner nel 1882alcuni mesi prima che morisse.

  2. Principe Sisto Enrico di Borbone-Parma, nome completo Sixto Enrique Hugo Francisco Javier de Borbón-Parma y Borbón-Busset (Pau, 22 luglio 1940), duca di Aranjuez, infante di Spagna, reggente della Comunione Tradizionalista, "portabandiera della Tradizione", è considerato Reggente di Spagna dai carlisti tradizionalisti.

  3. 29 ago 2015 · Su quella rotta, più che mai ardua per la scarsa conoscenza che se ne poteva avere ai suoi tempi, Enrico di Borbone si avventurò per la prima volta nel 1885 a bordo di una lussuosa imbarcazione di ben 86 tonnellate e 37 metri di lunghezza: lo yacht Fleur de Lys, affidato agli ufficiali Riccardo de Barry e Giovanni Suttora con ...

  4. Questa mattina nel Duomo di Parma è stata battezzata Sua Altezza Reale il Principe Carlo Enrico Leonardo di Borbone Parma. Per l'occasione è arrivato in città anche il re d'Olanda Guglielmo Alessandro e la moglie Regina Maxima oltre che le tre figlie Caterina Amalia, Alexia, Ariane dei Paesi Bassi.

  5. Enrico di Borbone-Parma (Rorschach, 13 giugno 1873 – Lucca, 16 novembre 1939), fu il figlio maschio maggiore sopravvissuto di Roberto I, Duca di Parma e della sua prima moglie, Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, divenne duca titolare pretendente di Parma, Piacenza e Guastalla e re titolare di Etruria con il nome di Enrico I.

  6. Alla Santa Messa di Suffragio sono invitati i Cavalieri e Dame degli Ordini Dinastici della Reale e Ducale Casa di Borbone Parma, i membri della Associazione dei Cavalieri oltre che, tutti coloro che desiderano intervenire.