Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Harald III Sigurdsson, noto come lo Spietato, fu re di Norvegia dal 1047 al 1066. Molti dettagli della sua vita e del suo regno sono contenuti nell'Heimskringla. Nella cultura anglosassone è ricordato per la sua tentata invasione dell'Inghilterra nel 1066, che portò alla sua morte. Già prima di divenire re Harald passò quindici ...

  2. 25 set 2022 · Medioevo. Il 25 settembre 1066 cadeva nella battaglia di Stamford Bridge, in Inghilterra, il re norvegese Harald III, che sarebbe divenuto un eroe nazionale. Il sovrano vichingo fu colpito da una freccia mentre combatteva valorosamente aiutato da un gigantesco guerriero berserker.

  3. HARALD III Haardraade (Spietato), re di Norvegia. Sture Bolin. Figlio del capo norvegese Sigurd Syr e di Aasta, la quale dal suo matrimonio precedente con Harald Grenske aveva avuto Olaf il Santo, re di Norvegia fino al 1030. Dopo la morte di Olaf il Santo, H. passò in Russia, di là a Bisanzio, dove divenne capo della guardia del corpo ...

  4. Harald III Haardraade fu un re di Norvegia che visse nel XI secolo e partecipò a molte battaglie in Europa e in Asia. Scopri la sua vita avventurosa e il suo ruolo nella storia nordica nell'enciclopedia Treccani, la più autorevole fonte di cultura italiana.

  5. Harald III Sigurdsson, noto come lo Spietato [1] (in norreno harðráði, in norvegese Hardråde, in inglese Hardrada, lett. "duro consiglio"; Ringerike, 1015 – Stamford Bridge, 25 settembre 1066), fu re di Norvegia dal 1047 al 1066.

  6. Harald V (Skaugum, 21 febbraio 1937) è il re di Norvegia dal 1991, unico figlio maschio di Olav V e della principessa Marta di Svezia. È il primo re di Norvegia ad essere nato nel paese dai tempi di re Olav IV Haakonsson ( 1370 - 1387 ).

  7. L'unificazione della Norvegia (in norvegese Rikssamlingen) è stato il processo di espansione del IX secolo fino all'inizio dell'XI secolo mediante il quale i piccoli regni indipendenti della Norvegia furono uniti in un unico regno.