Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto VI di Baviera ( Monaco di Baviera, 26 febbraio 1584 – Monaco di Baviera, 5 luglio 1666) è stato un nobile tedesco, figlio di Guglielmo V di Baviera e di Renata di Lorena . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Biography. Issue. Ancestors. External links. Albert VI, Duke of Bavaria. Duke Albert VI. Albert VI of Bavaria ( German: Albrecht VI., der Leuchtenberger, Landgraf von Bayern-Leuchtenberg; 26 February 1584 – 5 July 1666) son of William V, Duke of Bavaria and Renata of Lorraine, born and died in Munich . Biography.

    • Biografia
    • Attività Politica
    • Attività Culturale
    • Matrimonio E Discendenza
    • Collegamenti Esterni

    Nato a Monaco da Guglielmo IV di Baviera e Maria Giacomina di Baden, i suoi nonni materni furono il Margravio Filippo I di Baden ed Elisabetta del Palatinato.

    Alberto venne educato a Ingolstadt sotto insegnanti di stampo cattolico. Nel 1547 sposò Anna d'Asburgo, una delle figlie di Ferdinando I d'Asburgo e di Anna di Boemia e Ungheria (1503–1547), figlia del Re Ladislao II di Boemia e Ungheria e di sua moglie, Anna di Foix; l'unione concluse la secolare lotta tra Baviera ed Austria. Alberto era ora liber...

    Alberto si definì come un patrono delle arti e fondò per questo diverse collezioni d'arte e la biblioteca di corte di Monaco divenne uno dei centri fondamentali della cultura bavarese durante tutto il XVI. Impiegò alla propria corte la figura di Willibald Imhoffcome esperto d'arte per riordinare il suo gabinetto numismatico.

    Dal matrimonio con Anna d'Austrianacquero i seguenti figli: 1. Carlo (1547); 2. Guglielmo(1548 – 1626); 3. Ferdinando (1550 – 1608); 4. Maria Anna (1551 – 1608), sposò Carlo II d'Austria; 5. Massimiliana Maria(1552 – 1614); 6. Federico (1553 – 1554); 7. Ernesto(1554 – 1612).

    Alberto V di Wittelsbach, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Albert V, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  3. Ritratto del duca Alberto VI Alberto VI di Baviera ( Monaco di Baviera , 26 febbraio 1584 – Monaco di Baviera , 5 luglio 1666 ) è stato un nobile tedesco , figlio di

  4. Giorgio di Baviera come duca di Baviera-Landshut: Successore: Guglielmo IV: Duca di Baviera-Monaco; In carica: 18 novembre 1463 – 1º dicembre 1503: Predecessore: Sigismondo: Successore: sé stesso come duca di Baviera Nascita: Monaco di Baviera, 15 dicembre 1447: Morte: Monaco di Baviera, 18 marzo 1508 (60 anni) Luogo di sepoltura ...

  5. Albèrto V di Wittelsbach duca di Baviera, detto il Magnanimo Figlio (Monaco 1528 - ivi 1579) del duca Guglielmo IV di Baviera, sposò nel 1546 l'arciduchessa Anna, figlia dell'imperatore Ferdinando I. Di educazione rigidamente cattolica, succeduto al padre nel 1550, [...] , la censura sui libri, l'accoglimento delle decisioni del Concilio di ...

  6. Figlio (Monaco 1528 - ivi 1579) del duca Guglielmo IV di Baviera, sposò nel 1546 l'arciduchessa Anna, figlia dell'imperatore Ferdinando I. Di educazione rigidamente cattolica, succeduto al padre nel 1550, tenne dapprima una posizione non sfavorevole ai protestanti, al punto d'insistere presso il Concilio di Trento e papa Pio IV affinché venisse concessa anche ai laici la comunione sotto le ...