Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Teresa d'Asburgo (Vienna, 13 maggio 1717 – Vienna, 29 novembre 1780) è stata arciduchessa regnante d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina regnante di Boemia e di Croazia e Slavonia, duchessa regnante di Parma e Piacenza, duchessa regnante di Milano e Mantova e inoltre granduchessa consorte di Toscana e imperatrice ...

  2. Maria Teresa d'Asburgo, anche chiamata Maria Teresa d'Austria, soprattutto nella storiografia francese (in spagnolo: María Teresa de Austria; in francese: Marie Thérèse d'Autriche) ( San Lorenzo de El Escorial, 10 settembre 1638 – Versailles, 30 luglio 1683 ), era figlia del re Filippo IV di Spagna e di Elisabetta di Francia.

  3. Riforme e storia di Maria Teresa d'Austria, la prima donna sul trono degli Asburgo. Pensiero politico e vita di una delle più illuminate sovrane d'Europa.

  4. Storia della vita di Maria Teresa d'Asburgo, imperatrice d'Austria. Prole per le corti d'Europa. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Maria Teresa d'Asburgo nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Maria Teresa d’Asburgo fu una delle figure di maggior rilievo nella storia della monarchia asburgica. Protagonista, nella seconda metà del 18° secolo, della ripresa e del successo internazionale della dinastia degli Asburgo, promosse una politica di grandi riforme da cui derivò un solido sistema amministrativo grazie al quale riuscì a ...

  6. 26 gen 2022 · La pace fu breve e fra il 1756 e il 1763 Maria Teresa riprese le ostilità contro Federico II per il controllo della Slesia, ma venne sconfitta e dovette accettare la perdita della regione.

  7. Marìa Terèsa d'Asburgo imperatrice Enciclopedia on line Figlia ( Vienna 1717 - ivi 1780) dell' imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick -Wolfenbüttel, secondogenita e prima delle figlie femmine, divenne erede al trono in virtù della Prammatica Sanzione del 1713.