Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna di Borbone-Conti ( Versailles, 18 aprile 1689 – Parigi, 21 marzo 1720) fu la prima moglie di Luigi Enrico, duca di Borbone, e come tale divenne Principessa di Condé; morì senza dare eredi alla casata del marito. Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Morte. 2 Ascendenza. 3 Titoli nobiliari. 4 Bibliografia.

  2. Maria Anna di Borbone-Conti (Versailles, 18 aprile 1689 – Parigi, 21 marzo 1720) fu la prima moglie di Luigi Enrico, duca di Borbone, e come tale divenne Principessa di Condé; morì senza dare eredi alla casata del marito.

  3. Il ramo dei Borbone-Conti fu un ramo collaterale della casata dei Borbone, iniziatosi dal ramo cadetto dei Borbone-Condé con Armando di Borbone-Condé ( 1629 – 1666) che ne fu il capostipite. Armando era il secondo figlio maschio di Enrico II di Borbone-Condé ( 1588 – 1646) e di Carlotta Margherita di Montmorency ( 1594 – 1650) e quindi ...

  4. Maria Anna di Borbone, Légitimée de France (Vincennes, 2 ottobre 1666 – Parigi, 3 maggio 1739), era la figlia maggiore legittimata (fille légitimée de France) di Luigi XIV di Francia e Louise de La Vallière. All'età di tredici anni venne data in sposa a Luigi Armando di Borbone, Principe di Conti divenendo Principessa di ...

  5. Marie Anne de Bourbon, detta “Mademoiselle de Blois” (prima del nome), Principessa di Conti nel 1680, è figlia legittima del Re di Francia Luigi XIV e Louise de La Vallière, nata a Vincennes il 2 ottobre 1666 e morì a Parigi il 3 maggio 1739. Dopo la morte del marito, fu la Principessa Vedova di Conti.

  6. Introduzione Maria Anna di Borbone Maria Anna di Borbone; Pagine correlate ...

  7. Maria Anna di Borbone-Conti (Versailles, 18 aprile 1689 – Parigi, 21 marzo 1720) fu la prima moglie di Luigi Enrico, duca di Borbone, e come tale divenne Principessa di Condé; morì senza dare eredi alla casata del marito.