Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmina di Prussia (Potsdam, 3 luglio 1709 – Bayreuth, 14 ottobre 1758) era la prima figlia del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688-1740) e della di lui moglie Sofia Dorotea di Hannover (1687-1757).

  2. Indice. 1 Biografia. 1.1 Il marito, Reggente delle Province Unite. 1.2 Il matrimonio. 1.3 I figli. 1.4 La Prima Rivoluzione batava: Accelerazione della crisi. 1.5 La Rivoluzione. 1.6 La restaurazione orangista. 1.7 La Seconda Rivoluzione batava e l'esilio. 1.8 Inghilterra e Germania. 1.9 Ascesa al trono del figlio e rientro nei Paesi Bassi.

  3. Guglielmina di Prussia (1774-1837), regina consorte dei Paesi Bassi. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di Hohenzollern e della principessa Vittoria, primogenita di Alberto principe consorte e di Vittoria regina d'Inghilterra.

  5. Guglielmina era la figlia del re Federico Guglielmo I di Prussia, il cosiddetto “Re Soldato”, e della regina Sophie Dorothea. Era nata Friederike Sophie Wilhelmine di Prussia. È la sorella maggiore di Federico il Grande.

  6. Guglielmina di Prussia ( tedesco: Wilhelmine von Preußen; Berlino , 3 luglio 1709 – Bayreuth , 14 ottobre 1758 ) era la figlia del re Federico Guglielmo I di Prussia e della principessa Sofia Dorotea di Hannover.

  7. Nacque il 15 agosto 1688, figlio unico dell'allora elettore, più tardi re Federico I, e da Sofia Carlotta di Hannover. Era, a differenza dei genitori, di indole completamente tedesca, duro e soldatesco, senza alcun interesse intellettuale.