Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jolanda di Brienne (o Iolanda o Yolanda) detta anche Isabella di Brienne e conosciuta come Isabella II di Gerusalemme (1212 – Andria, tra il 1º e il 6 maggio 1228), fu l'unica figlia di Maria degli Aleramici, regina di Gerusalemme, e di Giovanni di Brienne, re di Gerusalemme e imperatore latino di Costantinopoli.

  2. 15 lug 2023 · Jolanda di Brienne, meglio nota con il nome di Isabella di Brienne, fu figlia di Giovanni di Brienne, nobile, poeta e condottiero francese, re di Gerusalemme grazie a sua moglie Maria, e Maria del Monferrato, che fu regina di Gerusalemme dal 1205 al 1212.

    • April 20, 2001
  3. ISABELLA (Jolanda) di Brienne, regina di Gerusalemme e di Sicilia, imperatrice Fulvio Delle Donne I., o Jolanda, come viene generalmente chiamata dai cronisti occidentali, nacque ad Acri, in Siria, alla fine del 1212, da Giovanni di Brienne e Maria di Monferrato, regina di Gerusalemme.

  4. Jolanda di Brienne detta anche Isabella di Brienne e conosciuta come Isabella II di Gerusalemme , fu l'unica figlia di Maria degli Aleramici, regina di Gerusalemme, e di Giovanni di Brienne, re di Gerusalemme e imperatore latino di Costantinopoli.

  5. A questa corona sono accomunati dalla stessa fattura altre regalie, come il famoso mantello di Ruggero, conservato a Vienna. Dopo la sua morte Federico promise al papa di sposare Jolanda di Brienne, erede al trono di Gerusalemme, e di partire per la crociata entro il 24 giugno del 1225.

  6. 8 apr 2022 · Lo sbarco avvenne in Puglia, nel porto di Brindisi, città nella cui cattedrale, il 9 novembre del 1225, fu nuovamente celebrato in gran pompa il matrimonio fra l’imperatore e Jolanda di Brienne, chiamata anche Isabella, che portava in dote allo svevo il titolo di regina di Gerusalemme.

  7. Ciò avvenne anche per le nozze tra l’imperatore Federico II di Svevia e la giovanissima principessa Isabella (o Jolanda) di Brienne, celebrate nella cattedrale di Brindisi il 9 novembre del 1225.