Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Carlotta Augustina di Baviera (Monaco di Baviera, 23 febbraio 1847 – Parigi, 4 maggio 1897) nata duchessa in Baviera, fu duchessa d'Alençon per matrimonio. La Duchessa di Alençon morì carbonizzata nel 1897, a causa del celebre incendio che si verificò al Bazar de la Charité

  2. Sofia di Baviera, nome completo in tedesco Sophie Friederike Dorothea Wilhelmine Prinzessin von Bayern (Monaco di Baviera, 27 gennaio 1805 – Vienna, 28 maggio 1872), era la terza figlia del re Massimiliano I Giuseppe di Baviera e della seconda moglie Carolina di Baden.

  3. Sofia Carlotta Augustina di Baviera nata duchessa in[1] Baviera, fu duchessa d'Alençon per matrimonio.

  4. Sofia Carlotta Wittelsbach nasce il 2 febbraio 1847 nella residenza della famiglia a Monaco di Baviera, nona figlia del Duca Massimiliano di Baviera e della Duchessa Ludovica, nonché parte del clan di sorelle che diverrà noto nella storia come le “Wittelsbacher Schwestern”, le sorelle che giocheranno un ruolo chiave sullo scacchiere ...

  5. 9 dic 2019 · Il marito rispettò la decisione e la seguì nel percorso religioso diventando un terziario francescano nel 1880. Sofia Carlotta fu raggiunta da una fine tragica quanto eroica Nel maggio del 1897, durante una fiera di beneficenza chiamata "il Bazar de la Charité", divampò un incendio.

  6. Nata a Iburg il 30 ottobre 1668, morta a Hannover il 1° febbraio 1705. Suo padre era il principe Ernesto Augusto di Hannover e sua madre Sofia del Palatinato. Soggiornò da fanciulla presso la Corte di Francia, e crebbe sotto l'influenza del Leibniz, amico e maestro dì sua madre.

  7. Sofia Carlotta Augustina di Baviera (Monaco di Baviera, 23 febbraio 1847 – Parigi, 4 maggio 1897) nata Duchessa in Baviera, fu Duchessa d'Alençon per matrimonio.