Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vladislao II di Boemia ( Boemia, 1110 circa – Meerane, 18 gennaio 1174) fu re di Boemia dal 1158, ma già dal 1140 ne era stato il duca. Abdicò nel 1172 e, nonostante il titolo non fosse ancora ereditario, la sovranità passò comunque al suo figlio maggiore.

  2. Ladislao II d'Ungheria, tradotto anche Vladislao, nato Władysław Jagiellończyk ( Cracovia, 1º marzo 1456 – Buda, 13 marzo 1516 ), fu re di Boemia e re d'Ungheria .

  3. Vladislao di Boemia (1227 – 3 gennaio 1247) fu margravio di Moravia ed erede del regno di Boemia della dinastia dei Přemyslidi. Biografia. Vladislao era nato come figlio primogenito del re di Boemia Venceslao I e di sua moglie Cunegonda di Hohenstaufen, figlia di Filippo di Svevia, re dei Romani.

  4. Vladislao II di Boemia fu re di Boemia dal 1158, ma già dal 1140 ne era stato il duca. Abdicò nel 1172 e, nonostante il titolo non fosse ancora ereditario, la sovranità passò comunque al suo figlio maggiore.

  5. Nacque il 1° marzo 1456, morì il 13 marzo 1516. Figlio di Casimiro re di Polonia e di Elisabetta, figlia dell'imperatore Alberto II d'Asburgo e sorella di Ladislao Postumo.

  6. Ladislao II d'Ungheria, tradotto anche Vladislao, nato Władysław Jagiellończyk (Cracovia, 1º marzo 1456 – Buda, 13 marzo 1516), fu re di Boemia e re d'Ungheria.

  7. Ladislao II Iagello Re di Boemia e d’Ungheria (n. 1456-m. 1516). Figlio del re di Polonia Casimiro I e di Elisabetta d’Asburgo, alla morte di Giorgio di Poděbrady fu eletto re (1471) di Boemia, in concorrenza con Mattia Corvino, eletto dalla minoranza.