Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ilona d'Asburgo-Lorena ((DE) Erzherzogin Ilona von Österreich; Budapest, 20 aprile 1927 – Friburgo, 12 gennaio 2011) era un membro del ramo palatino ungherese del casato d'Asburgo-Lorena. Si sposò e poi divorziò il defunto capo del casato di Meclemburgo, il duca Giorgio Alessandro

  2. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d’Asburgo-Lorena nota poi semplicemente come Maria Luigia d’Asburgo Lorena, nacque a Vienna il 12 Dicembre 1791, figlia primogenita dell’imperatore d’Austria Francesco I e di Maria Teresa di Borbone Napoli.

  3. Giuseppe Arpád d'Asburgo-Lorena ( ( HU) Habsburg–Lotaringiai József Árpád; Budapest, 8 febbraio 1933 – Madrid, 30 aprile 2017) è stato un membro del ramo palatino ungherese del casato d' Asburgo-Lorena .

  4. Asburgo-Lorena di Toscana è il ramo cadetto della casa reale d'Asburgo che resse il Granducato di Toscana dal 1737 al 1801 e dal 1814 al 1860.

  5. Dopo l'annessione della Toscana al neonato Regno d'Italia, fu il titolare del titolo granducale e capo della Casa d'Asburgo-Lorena di Toscana.

  6. FRANCESCO GIUSEPPE I di Asburgo-Lorena, imperatore d'Austria, re d'Ungheria, ecc. Nato il 18 agosto 1830, nel castello di Schönbrunn presso Vienna dall'arciduca Francesco Carlo secondo figlio dell'imperatore Francesco I, e dall'arciduchessa Sofia, nata principessa di Baviera, morto ivi il 21 novembre 1916. Siccome il fratello maggiore di suo ...

  7. Imperatore del Sacro romano impero (Vienna 1741-ivi 1790). Figlio dell’imperatore Francesco I di Lorena-Toscana e dell’imperatrice Maria Teresa. Re dei romani nel 1764, poi, alla morte di Francesco I (1765), imperatore e coreggente insieme alla madre, rimase unico sovrano nel 1780.