Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sancho II di Castiglia. Sancho Fernandez, detto il Forte (el Fuerte) ( Sancho in spagnolo, in aragonese, in portoghese e in galiziano; Sanç in catalano e Antso in basco; 1036 – Zamora, 7 ottobre 1072 ), fu re di Castiglia (1065-1072), re di Galizia (1071-1072) e re di León per alcuni mesi nel 1072.

  2. Stemma personale dell'infante Sancho di Castiglia. Sancho di Castiglia (1233 – 27 ottobre 1261) fu un principe e arcivescovo castigliano

  3. Il Regno di Castiglia nacque nel 1029, quando, alla morte del conte di Castiglia, García Sánchez (1010-1029), subentrò al trono la sorella Munia, ultima contessa di Castiglia, la quale delegò a governare il marito Sancho III il Grande (circa 990– 1035), re di Navarra e di Aragona.

  4. Sancho II (Coimbra, 8 settembre 1209 - Toledo, 1248) ne era il re Portogallo dal 1223 al 1247. Sancho II era il figlio maggiore del re Alfonso I del Portogallo e Urraca di Castiglia. Ciclo vitale. Sancho divenne re alla morte di suo padre Alfons II. Nel momento in cui è salito al potere, una lotta per il potere infuriava tra il re e il clero.

  5. SANCIO II re di Castiglia e di León. Nino CORTESE. Ferdinando I di Castiglia e León alla sua morte, nel 1065, lasciò diviso lo stato fra i proprî figli.

  6. 17 ott 2009 · Sancho II detto il Forte, Re di Castiglia ascese al trono durante quelle tensioni con la Navarra sfociate, nel 1067, in quella che fu definita la Guerra dei tre Sancho ovvero quel conflitto che contrappose lui, Sancho IV di Navarra e Sancho I d’Aragona.

  7. Figlio (n. 1030 - m. Toledo 1109) di Ferdinando I, che morendo divise i dominî tra i figli, divenne re di León e delle Asturie (1065); sconfitto dal fratello maggiore Sancho II, re di Castiglia, a Plantada (1068) e Volpéjar (1071) e fatto prigioniero, fuggì presso al-Ma'mūn di Toledo.