Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Stuart, duca di Gloucester (Surrey, 8 luglio 1640 – Whitehall, 18 settembre 1660), era il più giovane figlio maschio di re Carlo I d'Inghilterra e della sua consorte, Enrichetta Maria, principessa di Francia. È noto anche come Enrico di Oatland, dal nome del palazzo dove nacque.

  2. Enrico Benedetto Maria Clemente Francesco Saverio Stuart (Roma, 6 marzo 1725 – Frascati, 13 luglio 1807) è stato un arcivescovo cattolico, cardinale e militare britannico. Fu il quarto e ultimo pretendente " giacobita " (della linea cattolica degli Stuart ) al trono di Inghilterra , Scozia e Irlanda : ebbe il titolo di "Duca di ...

  3. Enrico Stuart, Lord Darnley (Leeds, 7 dicembre 1545 – Edimburgo, 10 febbraio 1567), fu re consorte di Scozia, come secondo marito della regina Maria Stuart. Dalla sovrana ricevette i titoli di conte di Ross e duca d'Albany

  4. Appunto di storia moderna per le scuole superiori che descrive il personaggio di Enrico Stuart, lord Darnley, con descrizione della sua biografia e delle sue imprese. Scopri tutto qui su...

  5. Censes/Roma - e Ass.ne Amici di Frascati, 2012) - come sia stato il cardinale vescovo di Frascati Enrico Stuart del titolo di duca di York (Eboracum), figlio dell’ex re d’Inghilterra in esilio,...

  6. ENRICO, BENEDETTO, MARIA, CLEMENTE STUART (1761-1803) (DUCA DI YORK) – Diocesi Suburbicaria Tuscolana. Enrico, Benedetto, Maria, Clemente Stuart nasce a Roma il 5 marzo 1725, secondogenito del pretendente al trono d’Inghilterra Giacomo III e della principessa polacca Maria Clementina Sobiesky.

  7. Persone. Enrico Benedetto Maria Clemente Stuart è stato un cardinale britannico. E' il quarto e ultimo pretendente "giacobita" (della linea cattolica degli Stuart) al trono di Inghilterra, Scozia e Irlanda: ha il titolo di Duca di York. Abbraccia la carriera ecclesiastica e, nel concistoro del 3 luglio 1747, Benedetto XIV lo nomina cardinale ...