Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto di Normandia, detto Roberto il Magnifico e anche Roberto il Diavolo (Normandia, tra il 1002 ed il 1010 – Nicea, 2 luglio 1035), fu il sesto signore della Normandia col nome di Roberto I dal 1028 al 1035, e fu il quarto ad ottenere formalmente il titolo di Duca di Normandia

  2. Magnifico nelle sue generosità, terribile come un demonio nella guerra, tolse allo zio, arcivescovo di Rouen, la città d'Évreux e la sua contea; poi sottomise il vescovo di Bayeux e i conti del Perche e d'Alençon che gli si erano ribellati.

  3. Figlio (n. 1010 circa - m. Nicea 1035) del duca Riccardo II, succedette (1027 o 1028) al fratello Riccardo III. Generoso ma terribile nelle sue imprese, sostenne il re di Francia Enrico I, avendone il Vexin francese, e costrinse Alano conte di Bretagna a rendergli omaggio.

  4. Roberto di Normandia, detto Roberto il Magnifico e anche Roberto il Diavolo, fu il sesto signore della Normandia col nome di Roberto I dal 1028 al 1035, e fu il quarto ad ottenere formalmente il titolo di Duca di Normandia.

  5. Roberto I. detto il Magnifico Duca di Normandia (n. 1010 ca.-m. Nicea 1035). Figlio del duca Riccardo II, succedette (1027 o 1028) al fratello Riccardo III. Sostenne il re di Francia Enrico I, ottenendone il Vexin francese, e costrinse Alano conte di Bretagna a rendergli omaggio.

  6. duca di Normandia, detto il Magnifico o il Diavolo (m. Nicea 1035). Alleato del re di Francia Enrico I, combatté a lungo le ribellioni dei vassalli e fu sconfitto nelle lotte inglesi contro Canuto I per la restaurazione dei principi Edoardo e Alfredo.

  7. 1 giorno fa · D-Day, i leader occidentali a Omaha Beach in Normandia per gli 80 anni dallo sbarco. Presenti re Carlo, Biden, Macron, Mattarella, Scholz e Zelensky. Assente Putin, che non è stato invitato. Con ...