Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Saverio di Borbone-Parma, nome completo Francisco Javier de Borbón Parma y de Braganza (Camaiore, 25 maggio 1889 – Zizers, 7 maggio 1977), è stato un militare spagnolo fu capo della casata dei Borbone di Parma, pretendente ducale di Parma e Piacenza e pretendente carlista al trono spagnolo con il nome di Javier I

  2. Carlo Saverio S.A.R. Il Principe Don Carlo Saverio di Borbone-Parma, duca di Parma e Piacenza, il cui nome completo è Carlo Saverio Bernardo Sisto Maria (Nimega, 27 gennaio 1970), è il figlio maggiore del Principe Carlo Ugo di Borbone-Parma, Duca di Parma e Piacenza e della principessa Irene di Orange-Nassau, ed è l'attuale capo della Casa Reale dei Borbone di Parma, pretendente ducale di ...

  3. Il Principe Saverio, duca di Parma e Piacenza, ebbe sei figli: Maria Francesca, che nel 1959 sposò S.A.S. il principe Edward Lobkowicz, Carlo Ugo, Maria Teresa, Cecilia, Maria delle Nevi e Sisto.Il principe Carlo Ugo, succeduto nel 1977 al titolo ducale di Parma e Piacenza e di Capo della Real Casa di Borbone Parma alla morte del padre, è nato a Parigi l'8 aprile 1930 e passò la sua ...

  4. 6 dic 2021 · Il Principe Carlo Saverio di Borbone Parma, è tornato ieri a fare visita alla nostra città, in occasione del battesimo del figlio Carlo Enrico Leonardo – che avverrà oggi in Duomo - e della...

  5. biografie in storia. Camaiore. Spagna. Coira. Figlio (Camaiore 1889 - Coira 1977) dell'ultimo duca di Parma, Roberto, collaborò col fratello Sisto (v.) nelle trattative di pace separata dell...

  6. Il duca Carlo Ugo di Borbone-Parma e Piacenza morì il 18 agosto 2010 a Barcellona, all'età di 80 anni e Carlo Saverio è divenuto di conseguenza il nuovo duca di Parma e Piacenza e capo del casato di Borbone-Parma per diritto ereditario, anche se i titoli ereditati dal padre, così come per gli altri pretendenti ai troni scomparsi, sono ...

  7. Ducato di Parma e Piacenza; Tipo: onorifica Status: attivo Capo: Carlo Saverio di Borbone-Parma Istituzione: Parma, 2 novembre 1836: Concessa a: persone che abbiano acquisito speciali meriti verso la dinastia Manuale