Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Valois-Alençon in francese: Charles IV d'Alençon ( Alençon, 2 settembre 1489 – Lione, 11 aprile 1525) fu duca d'Alençon e conte di Perche (Carlo IV) dal 1492 alla sua morte e conte d'Armagnac, Fénezac e Rodez (Carlo II) dal 1497 alla sua morte.

  2. Per il suo esito clamoroso, la cattura del re di Francia e la totale disfatta dei francesi, essa costituì l’episodio più importante e spettacolare del lungo conflitto tra Francesco I e Carlo V e si rivelò alla fine decisiva per le future sorti dell’Italia. Gli antefatti

  3. Carlo di Valois-Alençon in francese: Charles IV d'Alençon (Alençon, 2 settembre 1489 – Lione, 11 aprile 1525) fu duca d'Alençon e conte di Perche (Carlo IV) dal 1492 alla sua morte e conte d'Armagnac, Fénezac e Rodez (Carlo II) dal 1497 alla sua morte.

  4. Carlo IV di Francia, detto il Bello o il Fiero (in francese Charles IV le Bel) (Creil, 18 giugno 1294 – Vincennes, 1º febbraio 1328), è stato re di Francia e di Navarra dal 1322 al 1328

  5. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_IVCarlo IV - Wikipedia

    Carlo IV Malatesta (1480-1505) – condottiero italiano; Carlo IV di Alençon (1489-1525) – nobile francese, duca d'Alençon e conte di Perche (Carlo IV) e conte d'Armagnac, Fénezac e Rodez (Carlo II)

  6. it.frwiki.wiki › wiki › Charles_IV_d'AlençonCarlo IV - frwiki.wiki

    Carlo IV di Valois, duca di Alençon, nato nel 1489 e morto nel 1525 a Lione, era un principe del sangue della casa di Valois. Fu il primo marito di Marguerite de Valois-Angoulême . Fratello del re Francesco I er , era l'erede alla corona poiché quest'ultimo non aveva figli.

  7. Carlo IV (1492–1525) Era il secondogenito del conte d' Alençon Carlo il Magnanimo (fratello del re di Francia Filippo VI di Valois ) e di Maria de la Cerda, figlia di Ferdinando II de la Cerda. Indice