Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Arnoldo III di Bentheim-Tecklenburg-Steinfurt-Limburg (Neuenhaus, 10 o 11 ottobre 1554 – Tecklenburg, 11 gennaio 1606) è stato un nobiluomo tedesco, conte di Bentheim, Tecklenburg e Steinfurt, e jure uxoris conte di Limburgo.

  2. Arnold III of Bentheim-Tecklenburg-Steinfurt-Limburg (10 or 11 October 1554 in Neuenhaus – 11 January 1606 in Tecklenburg) was a German nobleman. He was Count of Bentheim , Tecklenburg and Steinfurt, and jure uxoris Count of Limburg .

  3. Arnoldo III di Bentheim-Tecklenburg-Steinfurt-Limburg (Neuenhaus, 10 o 11 ottobre 1554 – Tecklenburg, 11 gennaio 1606) è stato un nobiluomo tedesco, conte di Bentheim, Tecklenburg e Steinfurt, e jure uxoris conte di Limburgo.

  4. Arnoldo III di Bentheim-Tecklenburg-Steinfurt-Limburg è stato un nobiluomo tedesco, conte di Bentheim, Tecklenburg e Steinfurt, e jure uxoris conte di Limburgo. Governò come Arnoldo IV su Bentheim e Tecklenburg e come Arnoldo II a Steinfurt.

  5. From Wikimedia Commons, the free media repository. Arnold III, Count of Bentheim-Steinfurt-Tecklenburg-Limburg. Count of Bentheim, Tecklenburg, Steinfurt and Limburg, Lord of Rheda (1554-1606) image. coat of arms image.

  6. Arnold III of Bentheim-Tecklenburg-Steinfurt-Limburg (10 or 11 October 1554 in Neuenhaus – 11 January 1606 in Tecklenburg) was a German nobleman. He was Count of Bentheim, Tecklenburg and Steinfurt, and jure uxoris Count of Limburg.

  7. Bentheim-Steinfurt e i suoi territori si convertirono al luteranesimo nel 1544 per opera del Conte Arnoldo II. Egli venne succeduto dal meno religioso figli Ebervino III, e dopo la sua prematura morte all'età di 26 anni, venne succeduto dal figlio ancora infante Arnoldo III sotto la reggenza della madre Anna di Tecklenburg .