Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Hohenzollern-Sigmaringen (nome completo Marie Luise Alexandrine Karoline Prinzessin von Hohenzollern-Sigmaringen [1]) ( Sigmaringen, 17 novembre 1845 – Bruxelles, 26 novembre 1912) nata principessa di Hohenzollern-Sigmaringen [1], divenne contessa di Fiandra per matrimonio .

  2. Marie de Hohenzollern-Sigmaringen, nata il 17 novembre 1845 a Sigmaringen e morì il 26 novembre 1912 a Bruxelles, è un membro della Casa di Hohenzollern che nel 1867 divenne contessa delle Fiandre sposando il principe Filippo del Belgio, conte delle Fiandre. È la madre del re del Belgio Albert I st.

  3. Il conte Massimiliano di Hohenzollern-Sigmaringen (1644-1689) sposò nel 1644 Maria Clara van der Bergh contessa ereditiera di Boksmeer, contea sovrana nel Brabante. Con il figlio Guglielmo van der Bergh Hohenzollern- Sigmaringen (1689-1737) si generò così la linea comitale sovrana di Boksmeer che regnò fino all'invasione francese ...

  4. Maria di Hohenzollern-Sigmaringen (nome completo Marie Luise Alexandrine Karoline Prinzessin von Hohenzollern-Sigmaringen [1]) (Sigmaringen, 17 novembre 1845 – Bruxelles, 26 novembre 1912) nata principessa di Hohenzollern-Sigmaringen [1], divenne contessa di Fiandra per matrimonio.

  5. Stemma di Casa Hohenzollern. La Casata degli Hohenzollern è una dinastia reale di origine tedesca che nel corso della storia ha detenuto i titoli di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori tedeschi. La famiglia usa il motto Nihil sine Deo (Nulla senza Dio).

  6. Maria Louise Alexandra Caroline di Hohenzollern-Sigmaringen (Sigmaringen, 17 novembre 1845 - Bruxelles, 26 novembre 1912), contessa delle Fiandre, inizialmente era uno Tedesco ma a causa del suo matrimonio successivo belga Principessa.

  7. Principessa Amalia di Hohenzollern-Sigmaringen (tedesco: Antoinette Amalie Karoline Adrienne, Prinzessin von Hohenzollern-Sigmaringen; Sigmaringen, 30 aprile 1815 – Sigmaringen, 14 gennaio 1841) è stata un membro della Casa di Hohenzollern-Sigmaringen per nascita.