Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mieszko I, a volte citato come Miecislao (930/935 – 25 maggio 992), è stato il primo (riconosciuto storicamente) Piast duca di Polani (Polanie in polacco), che diede poi il nome alla nazione conosciuta con il nome di Polonia.

  2. Mieszko I, a volte citato come Miecislao ( 930 / 935 – 25 maggio 992 ), è stato il primo (riconosciuto storicamente) Piast duca di Polani (Polanie in polacco), che diede poi il nome alla nazione conosciuta con il nome di Polonia. Fatti in breve Duca di Polonia, In carica ... Miecislao I.

  3. Il Ducato di Polonia fu uno stato polacco esistito ufficialmente dal 962, ovvero quando Ottone I di Sassonia concesse a Miecislao I, della dinastia dei Piast, il titolo di duca di Polonia e il possesso delle terre conquistate in cambio del giuramento di fedeltà. All'epoca dell'instaurazione del ducato, il suo territorio comprendeva ...

  4. Il figlio di Miecislao, Boleslao di Polonia sostenne le missioni di cristianizzazione nelle terre confinanti, tra cui una delle più celebri tenute dal futuro santo Adalberto di Praga in terra prussiana, e istituì inoltre l'arcidiocesi di Gniezno nell'anno 1000.

  5. Il Ducato di Polonia fu uno stato polacco esistito ufficialmente dal 962, ovvero quando Ottone I di Sassonia concesse a Miecislao I, della dinastia dei Piast, il titolo di duca di Polonia e il possesso delle terre conquistate in cambio del giuramento di fedeltà.

  6. Il Ducato di Polonia (in Polacco Antico: Ksiądzestwo Polski), riportato per la prima volta negli atti con la definizione in Latino Civitas Schinesghe, fu uno stato polacco esistito ufficialmente dal 962, ovvero quando Amalarico d'Italia, in qualità di imperatore, concesse a Miecislao I, della...

  7. Sotto una serie di capaci successori di Miecislao I, i pagani polacchi si convertirono al cristianesimo, crearono un forte regno e integrarono la Polonia nella più ampia civiltà europea. Suo figlio Boleslao I instaurò un'organizzazione ecclesiastica polacco-cattolica; la sua autorità secolare venne riconosciuta dall'imperatore del Sacro ...