Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo VIII di Schaumburg fu conte di Holstein e duca di Schleswig dal 1427 al 1459.

  2. Nel 1448 rifiutò, a favore del nipote Cristiano di Oldenburgo, l'offerta della corona del regno di Danimarca. Morto senza figli, con lui si estinse la casa di Schaumburg; i possessi passarono al re Cristiano.

  3. Adolfo I divenne il primo signore di Schauenburg nel 1106. Nel 1110 Adolfo I venne nominato ufficialmente al suo rango dal duca Lotario di Sassonia che gli affidò le terre di Holstein e Stormarn tra cui Amburgo come feudo. [1]

  4. Adòlfo VIII. di Schaumburg, conte di Holstein e duca di Schleswig (? forse 1401-Segeberg 1459). Ereditò il feudo dal padre Gerardo IV, nel 1404, ma ne raggiunse l'effettivo possesso solo nel 1435 dopo aver a lungo lottato contro i Danesi.

  5. Dinastia di Schaumburg. I Schaumburg furono una famiglia nobile tedesca da cui discesero Cristiano I di Danimarca e Filippo I di Schaumburg-Lippe. Presero il nome da un castello in Prussia, costruito lungo il fiume Weser da Adolfo I di Schaumburg nella seconda metà dell' XI secolo.

  6. adolfo viii di schaumburg - Schleswig-Holstein Land della Germania (15.739 km2 con 2.834.260 ab. nel 2008); capitale Kiel. Si estende nella sez...

  7. Scomparso Adolfo VIII di Schaumburg, nel 1460 dalle assemblee regionali fu eletto signore dei due paesi Cristiano di Oldemburgo (re di Danimarca con il nome di Cristiano I, 1448-81), che li mantenne indivisi e, a sua richiesta, l’Holstein fu elevato a ducato dall’imperatore Federico III (1474).