Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Brunswick-Lüneburg, detto Enrico il Mite, duca di Brunswick-Lüneburg, fu principe di Lüneburg dal 1388 al 1409 assieme al fratello Bernardo I di Brunswick-Lüneburg, dal 1400 al 1409 in coreggenza nel principato di Wolfenbüttel, e dal 1409 alla sua morte come solo principe di Lüneburg.

  2. Enrico di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Enrico il Medio, in tedesco Heinrich der Mittlere (15 settembre 1468 – Wienhausen, 19 febbraio 1532), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1486 fino alla sua morte.

  3. Enrico I di Brunswick-Lüneburg, detto il Bizzarro (in tedesco Wunderliche e in latino Mirabilis) (agosto 1267 – Heldenburg, 7 settembre 1322), fu dal 1279 duca di Brunswick-Lüneburg e dal 1291 principe di Grubenhagen. È considerato il fondatore del ramo di Grubehagen della casata dei Welfen

  4. Enrico di Brunswick-Lüneburg ( 1411 – 7 dicembre 1473) Duca di Brunswick-Lüneburg, detto il Pacifico (in latino: Henricus Pacificus ), governò su entrambi i domini del Brunswick-Lüneburg.

  5. Quindi il giovane Enrico, disponendo di un feudo imperiale, condivideva a pieno titolo il rango dei principi dell'Impero. Dal 1197, nei suoi documenti aggiunse al titolo palatino quello di dux Saxoniae, continuando così a rivendicare il diritto alla dignità ducale sassone.

  6. The Duchy of Brunswick-Lüneburg (German: Herzogtum Braunschweig und Lüneburg), or more properly the Duchy of Brunswick and Lüneburg, was a historical duchy that existed from the late Middle Ages to the Late Modern era within the Holy Roman Empire, until the year of its dissolution.

  7. Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane, fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1514 fino alla sua morte. È conosciuto per il grande numero di guerre a cui partecipò.