Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Boleslao I di Polonia, detto il Coraggioso o il Prode (in polacco Bolesław Chrobry; Poznań, 967 – Cracovia, 17 giugno 1025), è stato un sovrano della dinastia dei Piasti che regnò come duca dal 992 al 1025 e come re dal 1000, elevato da Ottone III, fino alla sua morte.

  2. Boleslao I di Polonia, detto il Coraggioso o il Prode, è stato un sovrano della dinastia dei Piasti che regnò come duca dal 992 al 1025 e come re dal 1000, elevato da Ottone III, fino alla sua morte. Fu anche duca di Boemia dal 1003 al 1004 come Boleslao IV.

  3. 18 apr 2024 · Bolesław I (born 966/967—died June 17, 1025) was the duke (from 992) and then (from 1024) first king of Poland, who expanded his country’s territory to include Pomerania, Lusatia, and, for a time, the Bohemian princely lands. He made Poland a major European state and also created a Polish church independent of German control.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. Boleslào I il Coraggioso re di Polonia Enciclopedia on line Figlio (967-1025) di Mieszko I , difese contro l'impero l'indipendenza politica ed ecclesiastica della Polonia e, organizzando la corte sui modelli occidentali, creò uno stato forte, con un esercito permanente che fece buona prova nella spedizione su Kiev del 1018, che ingrandì lo ...

  5. Ladislao I il Breve (in polacco Władysław I Łokietek; 1261 circa – Cracovia, 2 marzo 1333) è stato un nobile polacco, duca fino al 1300, poi principe di Cracovia dal 1305 fino alla sua incoronazione il 20 gennaio 1320 come re di Polonia. Fu principe della Grande Polonia dal 1296 e re di Polonia dal 1320.

  6. Il Regno di Polonia dei primi Piast fu uno Stato polacco esistito negli anni tra l'incoronazione di Boleslao I di Polonia nel 1025 e la morte di Boleslao III di Polonia nel 1138. La base legale per l'esistenza di questo regno cristiano fu stabilita nel 1000 durante il Congresso di Gniezno, durante il quale la Polonia fu riconosciuta come Stato ...

  7. Boleslao I (detto il Coraggioso) Re di Polonia (n. 967-m. 1025). Figlio di Mieszko I, difese contro l’impero l’indipendenza politica ed ecclesiastica della Polonia e, organizzando la corte sui modelli occidentali, creò uno Stato forte, con un esercito permanente che fece buona prova nella spedizione su Kiev del 1018, che ingrandì lo Stato ...