Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Onorato I di Monaco ( Monaco, 16 dicembre 1522 – Monaco, 7 ottobre 1581) è stato Signore di Monaco dal 22 agosto 1523 fino alla sua morte.

  2. Onorato II di Monaco (Monaco, 24 dicembre 1597 – Monaco, 10 gennaio 1662), già Signore di Monaco, divenne il primo Principe sovrano di Monaco

  3. Onorato I di Monaco è stato Signore di Monaco dal 22 agosto 1523 fino alla sua morte.

  4. cultura.biografieonline.it › storia-del-principato-di-monacoStoria del Principato di Monaco

    9 giu 2012 · Fatta eccezione per il Vaticano, il Principato di Monaco è il più piccolo Stato del mondo. Con i suoi 36.000 abitanti, un quinto dei quali è italiano, distribuiti su un’estensione di appena 200 ettari è una città-Stato: la capitale, Monaco, occupa infatti l’intero territorio e si divide in dieci quartieri.

  5. Onorato III di Monaco (Monaco, 10 novembre 1720 – Monaco, 21 marzo 1795) è stato Principe sovrano di Monaco dal 1733, quando succedette al padre Giacomo I, fino al 1793, quando il Principato fu occupato dal governo rivoluzionario francese.

  6. Perché un principe e non un re? I Grimaldi arrivarono sulla Rocca di Monaco nel 1297 con Francesco detto il Malizia, poi Carlo Grimaldi divenne Signore di Monaco nel 1342, infine nel 1612 Onorato II divenne principe di Monaco. Si tratta di una tradizione storica, a Monaco governano i principi.

  7. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Onorato_I_di_MonacoBiografia

    Il regno di Onorato I fu relativamente calmo e pacifico ed egli stesso venne ricordato per il proprio coraggio e per il proprio valore. Durante la sua reggenza, venne restaurato e ingrandito il Palazzo reale di Monaco e Carlo V vi giunse in visita nel 1529 .