Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ugo_CapetoUgo Capeto - Wikipedia

    Ugo Capeto (in francese Hugues Capet; Dourdan, 940/941 circa – Prasville, 24 ottobre 996) duca dei Franchi, conte di Parigi e marchese di Neustria demarcus, poi re di Francia, incoronato a Noyon nel 987, fino alla sua morte.

  2. Dà il nome all'importante famiglia feudale che con lui giunse a conquistare stabilmente il regno di Francia e a conservarlo per molti secoli (v. capetingi ). Nel 956 successe al padre, Ugo il Grande, come conte di Parigi e duca dei Franchi.

  3. Ugo Capèto re di Francia Enciclopedia on line Figlio (n. 941 circa - m. 996 circa) di Ugo il Grande, cui succedette (956) come conte di Parigi e duca dei Franchi , dal 965 cominciò a prevalere nella corte di Lotario re di Francia , finché tra i due personaggi scoppiò un dissidio profondo.

  4. Ugo Capeto è considerato il fondatore della dinastia dei Capetingi, che avrebbe governato la Francia per quasi otto secoli. La sua ascesa al trono segnò una svolta nella storia francese, poiché pose fine al dominio dei Carolingi e inaugurò una nuova era di governo monarchico.

  5. it.wikipedia.org › wiki › CapetingiCapetingi - Wikipedia

    Morti improvvisamente sia Luigi sia Ugo, il palcoscenico francese vide più tardi fronteggiarsi i rispettivi figli, Lotario e Ugo Capeto, duca di Francia, al quale, la morte del primo e poi quella del figlio Luigi V "l'Ignavo", consentirono finalmente l'ascesa al trono di Francia.

  6. Ugo Capeto. Re di Francia (n. 941 ca.-m. 996 ca.). Figlio di Ugo il Grande, cui succedette (956) come conte di Parigi e duca dei franchi, dal 965 cominciò a prevalere nella corte di Lotario re di Francia, finché tra i due personaggi scoppiò un dissidio profondo.

  7. 31 mag 2024 · Ugo Capéto. re di Francia (m. 996). Fondatore della dinastia dei Capetingi, succedette (956) al padre Ugo il Grande, come conte di Parigi e duca dei Franchi, e divenne potente ministro di re Lotario.