Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo III di Svezia fu re di Svezia dal 1771 alla morte nel 1792. Tra i maggiori sovrani del suo tempo e indubbiamente tra le più dotate figure di spicco della storia svedese, Gustavo III seppe reintrodurre in Svezia un governo monarchico forte e assolutistico che al paese era mancato dalla morte di Carlo XII nel 1718. Con un colpo di Stato ...

  2. GUSTAVO III re di Svezia Sture Bolin Nato il 24 gennaio 1746, dal principe ereditario e più tardi re Adolfo Federico e da Luisa Ulrica, sorel...

  3. Gustavo III re di Svezia. Enciclopedia on line. Figlio (Stoccolma 1746 - ivi 1792) del principe ereditario, poi re, Adolfo Federico, salì al trono nel 1771. Con il colpo di stato del 1772 esautorò il regime dei partiti della cosiddetta era della libertà e ristabilì l'assolutismo regio.

  4. Introduzione Gustavo III di Svezia; Biografia Personalità La politica La rivoluzione Tra costituzionalismo e assolutismo La monarchia assoluta La guerra russo-svedese (1788–1790) L'assassinio; Contributi alla cultura L'Opera; Il colonialismo svedese: Saint-Barthélemy e Gustavia Tentativo di colonizzare l'Australia 1786–1787; Matrimonio e ...

  5. 16 mar 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Età moderna (fino al 1815) Altri paesi europei. Gustavo III. re di Svezia (Stoccolma 1746-1792). Figlio di Federico Adolfo, gli succedette nel 1771 quando il Paese era indebolito dalle lotte tra il Partito dei berretti e quello dei cappelli.

  6. Gustavo III di Svezia. Dedicatario di Gustavia. Se ne parla nel post Il fiore del paradiso di re Gustavo. Gustavo III (1746-1792) era il figlio primogenito di Adolfo Federico di Svezia e Luisa Ulrica di Prussia (sorella di Federico II). Nella sua educazione contò molto l'energica madre - mentre il padre era un uomo dalla debole personalità.

  7. Un incontro storico e musicale sul re svedese che visitò Parma nel 1784 e ispirò Verdi e altri compositori. Scopri la sua figura, la sua collezione di libri e la sua passione per il teatro.