Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuliana d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 14 aprile 1606 – Westerhof, 15 gennaio 1659) fu una nobile dell' Assia-Darmstadt e contessa della Frisia orientale .

  2. Giuliana d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 14 aprile 1606 – Westerhof, 15 gennaio 1659) fu una nobile dell' Assia-Darmstadt e contessa della Frisia orientale.

    • Biografia
    • Discendenza
    • Bibliografia

    Infanzia

    La principessa nacque a Prenzlau, dove il padre era di stanza a servizio del regno di Prussia, e venne allevata dalla madre, soprannominata "la Grande Langravia", nella città di Bouxwiller. Nel 1772 fece un viaggio a San Pietroburgo con la madre e le sorelle Guglielmina e Luisa. Lo scopo era quello di consentire allo zarevic Paolo di poter scegliere la sua futura sposa tra le principesse d'Assia-Darmstadt. La scelta cadde infine su Guglielmina che, ribattezzata Nataliadopo la sua conversione...

    Matrimonio

    Sposò il suo cugino di primo grado Carlo Luigi di Baden il 15 luglio 1775. Questi era il figlio del margravio Carlo Federico di Baden (che nel 1803, dopo la sua morte, divenne Elettore e nel 1806 primo granduca di Baden) e di Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt, figlia di Luigi VIII d'Assia-Darmstadt. In un primo momento Amalia si trovò a disagio nella sua nuova patria. I rapporti con sua suocera, che era nel contempo sua zia, non erano molto buoni. Inoltre Amalia si lamentava della freddezza de...

    Vita a corte

    Dopo la morte della suocera, avvenuta nel 1783, Amalia divenne la prima Dama della corte del Baden. Dopo la morte del marito, nel 1801, conservò tale rango sino al 1806, allorché Stefania di Beauharnais sposò suo figlio Carlo. Nel 1801 la margravia ed il marito visitarono in Russia la figlia Luisa e in Svezia, nel settembre dello stesso anno, l'altra figlia Federica. Durante la visita alla corte svedese Amalia venne descritta come una donna spiritosa, intelligente, corretta e totalmente domin...

    Amalia Federica è passata alla storia come "la Suocera d'Europa", perché esercitò intelligentemente, grazie alle sue figlie, un autorevole influsso sulle corti principesche presso cui esse erano state sposate. Ella diede al marito i seguenti figli: 1. le gemelle: 1.1. Amalia Cristiana, nata il 13 luglio 1776 e morta il 26 ottobre 1823; 1.2. Carolin...

    (DE) Anna Schiener, Markgräfin Amalie von Baden (1754-1832), Regensburg, Verlag Friedrich Pustet, 2007, ISBN 978-3-7917-2046-3.
    (DE) p. 242 Günther Schiwy, Eichendorff: der Dichter in seiner Zeit; eine Biographie, C.H.Beck, 2007, ISBN 978-3-406-54963-2.
    (DE) Edelgard Spaude, Eigenwillige Frauen in Baden, Rombach, 1999, ISBN 3-7930-0890-8.
    (SV) Cecilia af Klercker född Lewenhaupt, Hedvig Elisabeth Charlottas dagbok VII 1800-1806, Norstedt, p. 140.
  3. Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt (Berlino, 30 gennaio 1757 – Weimar, 14 febbraio 1830) è stata una principessa tedesca della Casata d'Assia-Darmstadt e, per matrimonio, granduchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach. Era figlia di Luigi IX, langravio di Assia-Darmstadt dal 1768 al 1790, e della prima moglie, Carolina del Palatinato-Zweibrücken ...

  4. 5 gen 2021 · Giorgio Donato d'Assia-Darmstadt con la moglie: La coppia era felicemente unita e aveva tre figli: Ludwig Ernst, nato nel 1931; Alexander Georg, nato nel 1933; e Johanna Marina, nata nel 1936. Cecilia era incinta di otto mesi del quarto figlio.

    • Giuliana d'Assia-Darmstadt1
    • Giuliana d'Assia-Darmstadt2
    • Giuliana d'Assia-Darmstadt3
    • Giuliana d'Assia-Darmstadt4
    • Giuliana d'Assia-Darmstadt5
  5. The Official Website for Giolì & Assia - Italian duo of producers, multi-instrumentalists, singers, songwriters, record label owners, and DJs.

  6. Giuliana d'Assia-Darmstadt; Tedesco Juliane von Hesse-Darmstadt: Stemma della Contea della Frisia Orientale