Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto Maria Giuseppe Massimiliano Lamoral di Thurn und Taxis fu l'ottavo principe di Thurn und Taxis e Capo del Casato Principesco di Thurn und Taxis dal 2 giugno 1885 fino alla sua morte, avvenuta il 22 gennaio 1952.

  2. Il capo della casata dei Thurn und Taxis è il principe Alberto II di Thurn und Taxis, figlio di Giovanni e di sua moglie Gloria. La famiglia è una delle più ricche e prestigiose della Germania; risiede al castello di Sant'Emmerano, già abbazia principesca, a Ratisbona sin dal 1748.

  3. Alberto Maria Giuseppe Massimiliano Lamoral di Thurn und Taxis fu l'ottavo principe di Thurn und Taxis e Capo del Casato Principesco di Thurn und Taxis dal 2 giugno 1885 fino alla sua morte, avvenuta il 22 gennaio 1952.

  4. Il castello di Thurn und Taxis è un esempio notevole di architettura neogotica e offre una visione affascinante della vita aristocratica del passato. All’interno del castello, è possibile ammirare la sontuosità delle sale decorate con affreschi, preziosi mobili d’epoca e una vasta collezione di opere d’arte.

  5. Albert II Maria Lamoral Miguel Johannes Gabriel, XII principe di Thurn und Taxis (Albert, Fürst von Thurn und Taxis,; Ratisbona, 24 giugno 1983), è un nobile e pilota automobilistico tedesco

  6. Il capo della casata dei Thurn und Taxis è il principe Alberto II di Thurn und Taxis, figlio di Giovanni e di sua moglie Gloria. La famiglia è una delle più ricche e prestigiose della Germania; risiede al castello di Sant'Emmerano, già abbazia principesca, a Ratisbona sin dal 1748.

  7. Casata principesca tedesca di origine italiana (e di legge longobarda), menzionata la prima volta in documenti del sec. 12º. I Taxis derivavano dalla famiglia dei Tassis di Bergamo; nel sec. 15º si imparentarono coi Thurn, famiglia discendente forse dai Dalla Torre di Milano.