Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg (Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò dapprima su Calenberg, fino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg

    • Biografia
    • Carriera
    • Regno
    • Matrimonio

    Egli era figlio di Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Dorotea di Danimarca, figlia del Re Cristiano III di Danimarca. Suo padre aveva ereditato il principato di Lüneburg nel 1559. Nei suoi ultimi anni non fu in grado di governare e il governo del principato venne gestito dalla moglie Dorotea. Quando morì nel 1592, gli succ...

    A quel tempo, Giorgio studiava all'Università di Jena. Nel 1604 si unì alle forze di Maurizio di Nassau. Dal 1608 intraprese viaggi in Francia e in Italia. Nel 1611 prese parte alla guerra di Kalmar. Nel 1617, dopo una lunga disputa, la Camera Imperiale stabilì che la successione della linea Grubenhagen, estinta dal 1596, sarebbe stata assegnata ai...

    Con la morte senza eredi maschi del duca Federico Ulrico di Brunswick-Lüneburg nel 1634, avvenne una nuova divisione ereditaria dei domini dei Guelfi: quando il principato di Brunswick-Wolfenbüttel passò a suo cugino Augusto II, il principato di Calenberg (che comprendeva Gottinga dal 1495) cadde su Giorgio e suo fratello maggiore Augusto I di Brun...

    Giorgio sposò, il 14 dicembre 1617 Anna Eleonora di Assia-Darmstadt (30 luglio 1601-6 maggio 1659), figlia di Luigi V d'Assia-Darmstadt. Ebbero otto figli: 1. Maddalena di Brunswick-Lüneburg (nata e morta il 9 agosto 1618); 2. Cristiano Luigi, duca di Brunswick-Lüneburg (25 febbraio 1622–15 marzo 1665), sposò Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Son...

  2. La di-sputa fra il nuovo duca e l'arcivescovo Gerardo II di Amburgo-Brema per il possesso della contea di Stade si ricompose con la rinuncia guelfa nel 1236; nel mandato per i ministeriali di Stade, il nuovo ducato è denominato per la prima volta ducato di Brunswick (ducatus de Brunswic).

  3. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto Guglielmo il Giovane (4 luglio 1535 – 20 agosto 1592), è stato duca di Brunswick-Lüneburg nel Lüneburg-Celle dal 1559 fino alla sua morte.

  4. Giorgio di Brunswick-Lüneburg (Celle, 17 novembre 1582 – Hildesheim, 2 aprile 1641) fu duca di Brunswick-Lüneburg.

  5. Ernèsto Augusto principe elettore di Hannover. Figlio (Herzberg am Harz 1629 - Herrenhausen, Hannover, 1698) del duca Giorgio di Brunswick - Lüneburg. Vescovo evangelico di Osnabrück (1662), ereditò nel 1679 il ducato di Calenberg con la città di Hannover. [...]

  6. 3 dic 2020 · Georg, Duke of Brunswick-Lüneburg. Deutsch: Georg, Herzog zu Braunschweig und Lüneburg ist Teil der Welfendynastie, war als Militär im Dreißigjährigen Krieg auf verschiedenen Seiten im heutigen Niedersachsen aktiv und bestimmte - nachdem er zuvor in Schloss Herzberg residerte, 1636 Hannover zu seiner Residenz.