Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita I di Fiandra anche Margherita di Alsazia ( 1145 – Male, 15 novembre 1194) fu Contessa consorte di Vermandois, dal 1160 al 1163, poi Contessa consorte di Hainaut dal 1171 e Marchesa consorte di Namur dal 1187 e Contessa di Fiandra dal 1191 fino alla sua morte.

  2. Margherita III delle Fiandre, conosciuta anche come Margherita di Male, Margherita II di Borgogna e Margherita di Dampierre, in francese Marguerite III de Flandre (Maldegem, 13 aprile 1350 – Arras, 16 marzo 1405) contessa di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois e duchessa consorte di Borgogna ed erede del Ducato di Brabante e ...

  3. Margherita I di Fiandra anche Margherita di Alsazia fu contessa consorte di Vermandois, dal 1160 al 1163, poi Contessa consorte di Hainaut dal 1171 e Marchesa consorte di Namur dal 1187 e Contessa di Fiandra dal 1191 alla sua morte.

  4. 2 giorni fa · Margherita I. d'Alsazia, contessa di Fiandra (m. 1194). Figlia di Teodorico d'Alsazia, conte di Fiandra, sposò prima Rodolfo II, conte di Vermandois, poi Baldovino V, conte di Hainaut. Ereditò dal fratello Filippo d'Alsazia la Fiandra, della quale cedette una parte a Filippo Augusto, re di Francia, nel 1192. Quiz. Mettiti alla prova!

  5. I conti di Fiandra furono i governanti della Contea delle Fiandre dal IX secolo fino al 1790, anno in cui il titolo fu abolito dai rivoluzionari francesi.

  6. Nacque il 4 ott. 1276 dal conte Giovanni (I) di Brabante e dalla seconda moglie di questo, Margherita di Fiandra.

  7. MARGHERITA detta di Male, contessa di Fiandra e duchessa di Borgogna François L. Ganshof. Nata il 15 aprile 1350 da Luigi di Male, conte di Fiandra, e da Margherita di Brabante, morì ad Arras il 16 marzo 1405.