Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Muhammad Ali d'Egitto (in arabo محمد علي; Il Cairo, 5 febbraio 1979) è un principe egiziano, primogenito di Fuʾād II

  2. it.wikipedia.org › wiki › Mehmet_AliMehmet Ali - Wikipedia

    Muhammad ʿAli Pascià è stato un capo militare ottomano, wālī dell'Eyalet d'Egitto dal 1805. È storicamente ritenuto il padre fondatore dell'Egitto moderno, avendo contribuito ad abbattere il regime neo-mamelucco, che agiva arbitrariamente, pur in stato di vassallaggio nei confronti dell'Impero ottomano.

  3. Muhammad Ali d'Egitto è un principe egiziano, primogenito di Fuʾād II.

  4. 13 dic 2023 · Pochi personaggi hanno segnato la storia del moderno Egitto come Mehmet Alì Pasha. La sua vita meriterebbe un intero volume per le imprese militari, le attività di governo e il lascito che le sue decisioni avranno su quell’Egitto di cui storicamente lo si ritiene il padre fondatore.

  5. 4 giu 2016 · Muhammad Alì è morto nella notte di venerdì 3 giugno 2016 in un ospedale di Phoenix, dove era ricoverato da due giorni. Complicazioni respiratorie aggravate dal morbo di Parkinson, bisognerebbe...

  6. La dinastia alawita (in arabo الأسرة العلوية ‎?, al-Usra al-ʿAlawiyya), chiamata anche dinastia di Muhammad ʿAli, dal nome del suo capostipite e fondatore dell'Egitto moderno, regnò sull'Egitto dal 1805 alla sua deposizione nel 1953, oltreché sul Sudan Anglo-Egiziano dal 1899 al 1953.

  7. Uomo politico egiziano (Kavàlla, Macedonia, 1769 circa - Il Cairo 1849), fondatore dell'Egitto moderno e della dinastia che vi ha regnato fino al 1953. D'origine albanese, venne in Egitto nel 1799 come ufficiale turco nell'esercito destinato a combattere l'invasione napoleonica, nel 1805 fu nominato dalla Porta governatore del paese.