Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina di Oldenburg (Nyborg, novembre 1522 – Tortona, 10 dicembre 1590) nata principessa di Danimarca, Norvegia e Svezia, divenne per matrimonio dapprima duchessa di Milano, poi duchessa di Lorena ed infine reggente dello stesso ducato in vece del figlio minorenne dal 1545 al 1552.

  2. Cristina di Oldenburg ( Nyborg, novembre 1522 – Tortona, 10 settembre 1590) nata principessa di Danimarca, Norvegia e Svezia, divenne per matrimonio dapprima duchessa di Milano, poi duchessa di Lorena ed infine reggente dello stesso ducato in vece del figlio minorenne dal 1545 al 1552.

  3. Figlia (1518-1590) di Cristiano II di Danimarca e di Isabella (Isabetta) sorella di Carlo V, andò sposa nel 1534 a Francesco II Sforza ed ebbe Tortona come città dotale.

  4. Cristina di Danimarca, o Christine Knutsdatter di Danimarca (1118 – 1139), era figlia di Canuto Lavard, duca dello Schleswig, e della di lui consorte Ingeborg, figlia di Mstislav I di Kiev

  5. cristina di danimarca - Nacque dal duca Francesco I a Nancy il 18 febbraio 1543, e ivi morì il 14 maggio 1608. Mortogli il padre nel 1546, rimas...

  6. 20 set 2018 · Tra i dipinti esposti alla National Gallery di Londra si trova quello realizzato da Hans Holbein il Giovane che ritrae la principessa Cristina di Danimarca (1521-1590). Si tratta di un bel dipinto a figura intera con un’interessante retroscena.

  7. Il ritratto di Cristina di Danimarca è un olio su tavola attribuito a Tiziano. Il dipinto raffigura la duchessa di Lorena Cristina di Danimarca (1522-1590) e fu realizzato nel 1548, forse durante il soggiorno di Tiziano ad Augusta presso la corte asburgica.