Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa d'Asburgo-Lorena (nome completo: Maria Luisa Annunziata Anna Giovanna Giuseppa Antonietta Filomena Apollonia Tommasa d'Asburgo-Lorena) (Firenze, 31 ottobre 1845 – Hanau, 27 agosto 1917), nata principessa di Toscana e arciduchessa d'Austria, fu consorte del principe Carlo di Isenburg-Büdingen-Birstein

    • I Primi Anni Di Maria Luisa D’Asburgo-Lorena Alla Corte Austriaca
    • Le Difficoltà E Le Gioie Alla Corte Francese
    • Dopo La Fine Dell’Impero Napoleonico: Duchessa Di Parma
    • Gli Ultimi Anni Di Maria Luisa D’Asburgo-Lorena

    Nata il 12 dicembre del 1791 a Vienna, nel palazzo imperiale della Hofburg, è la prima degli undici figli dell’arciduca Francesco Giuseppe Carlo e della sua seconda moglieMaria Teresa di Borbone-Napoli. La giovane Maria Luisa visse un’infanzia serena e spensierata, scandita da un’educazione che seguiva i precetti della religione cattolica. Studiò v...

    La vita alla corte di Francia fu contraddistinta fin da subito da pregiudizi e manifesti atti di disprezzo da parte della stessa famiglia del marito – in particolare dalle sorelle che non perdevano occasione per metterla in ridicolo – e dal popolo che la disprezzava per le sue origini austriache, memore della triste sorte toccata anni prima alla su...

    A seguito dell’abdicazione del marito, Maria Luisa d’Asburgo-Lorena ricevette il ducato di Parma, Piacenza e Guastalla per decisione del Congresso di Vienna, come “ricompensa” per non essersi schierata a fianco del marito. Fu in questa occasione che conobbe colui che sarebbe diventato il suo secondo marito, il generale Adam Albert von Neipperg, di ...

    A pochi anni di distanza, un altro evento sconvolse terribilmente la già precaria situazione familiare della duchessa: allarmata dalle notizie riguardanti la salute sempre più cagionevole dell’amato figlio, Maria Luisa d’Asburgo-Lorena si diresse in Austria a vederlo per l’ultima volta. Napoleone II, infatti, spirò a soli ventun anni e con lui morì...

  2. Maria Luisa d'Asburgo-Lorena; Maria Luisa, imperatrice dei francesi, ritratta da François Gérard nel 1810: Imperatrice consorte dei Francesi; Stemma: In carica: 1º aprile 1810-11 aprile 1814: Predecessore: Giuseppina di Beauharnais: Successore Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie (come Regina dei Francesi nel 1830) Eugenia de Montijo (nel 1853)

  3. Maria Luisa d'Asburgo-Lorena (nome completo: Maria Luisa Annunziata Anna Giovanna Giuseppa Antonietta Filomena Apollonia Tommasa d'Asburgo-Lorena) (Firenze, 31 ottobre 1845 – Hanau, 27 agosto 1917), nata principessa di Toscana e arciduchessa d'Austria, fu consorte del principe Carlo di Isenburg-Büdingen-Birstein.

  4. Luisa Antonietta Maria Teresa Giuseppa Giovanna Leopoldina Carolina Ferdinanda Alice Ernestina d'Asburgo-Lorena (Salisburgo, 2 dicembre 1870 – Ixelles, 23 marzo 1947) è stata principessa di Toscana, Boemia e Ungheria, arciduchessa d'Austria per nascita e principessa ereditaria di Sassonia per matrimonio.

  5. Principesse e regine che fanno sognare, ma soprattutto donne: fragili, romantiche, innamorate, coraggiose, a volte spregiudicate. I destini, le fortune e i segreti di 101 personaggi femminili che hanno attraversato la storia dell’Europa dal Medioevo ai giorni nostri. Un lungo racconto dove i grandi eventi lasciano il passo ai momenti privati, alle storie intime. Conosceremo la vita, i drammi ...

  6. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Luisa d'Austria o Maria Luigia di Parma, è stata imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 in quanto moglie di Napoleone I, e duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1814 al 1847 per decisione del congresso di Vienna.