Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RoboamoRoboamo - Wikipedia

    Roboamo fu il primo re di Giuda quando, alla morte del re Salomone, il Regno di Giuda e Israele si divise in due regni rivali. Era figlio di Salomone e della moglie ammonita Naama. Regnò per 17 anni dal 931 al 914 a.C. ed alla sua morte gli succedette il figlio Abia di Giuda. La sua storia è raccontata soprattutto dalla Bibbia e ...

  2. Roboamo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio di Salomone e suo successore sul trono d'Israele (922-915 circa a. C.). Appena asceso al regno, le tribù del settentrione si proclamarono indipendenti ed elessero a loro re Geroboamo I (922-901 circa). A R. restarono le tribù di Giuda, di Beniamino e di Simeone.

  3. Roboamo era il figlio di Salomone che regnò al suo posto (1 Re 11:43). La storia completa è descritta di seguito: 1 Roboamo andò a Sichem, perché tutto.

  4. Roboamo e Abia sono nella terza lunetta della parete destra a partire dall'altare. Essa è organizzata con un gruppo di figure su ciascuna metà, intervallato dal tabellone con i nomi dei protagonisti scritto in capitali romane: "ROBOAM / ABIAS".

  5. Roboamo fu il primo re di Giuda quando alla morte del re Salomone il Regno si divise in due regni rivali. Regnò per 17 anni, probabilmente dal 931 al 914 a.C.; altre date possibili sono 922 - 915 o 913 a.C.. Alla sua morte gli succedette il figlio Abia .

  6. Figlio di Salomone, a cui successe sul trono di Gerusalemme, regnandovi circa dal 932 al 915 a. C. Egli successe a suo padre per regolare diritto dinastico, ma l'eredità da lui ricevuta era così malsicura che quasi subito avvenne la rivoluzione. Il popolo ebraico infatti, lungo il fastoso regno di Salomone si era sempre più polarizzato ...

  7. Roboamo. Figlio di Salomone e suo successore sul trono d’Israele (regno 922-915 a.C. ca.). Appena asceso al regno, le tribù del settentrione si proclamarono indipendenti ed elessero a loro re Geroboamo I (922-901 ca.). A R. restarono le tribù di Giuda, di Beniamino e di Simeone.