Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VitoldoVitoldo - Wikipedia

    Vitoldo, detto il Grande (in lituano Vytautas Didysis; in polacco Witold Wielki, Witold Kiejstutowicz, Witold Aleksander; in bielorusso Вітаўт?, Vitaŭt; in ruteno Vitovt; in latino Alexander Vitoldus; in alto-tedesco protomoderno: Wythaws o Wythawt; Senieji Trakai, 1350 circa – Trakai, 27 ottobre 1430 ), fu granduca di Lituania dal ...

  2. VITOLDO. Enciclopedia Italiana (1937) VITOLDO (lituano: Vytautas) Nicola Turchi. Figlio di Keistutis e cugino di Jagellone, il sovrano che compì l'unione personale dei due stati lituano e polacco; nato nel 1350, morto a Vilna il 27 ottobre 1430. In gioventù dovette subire la violenza di suo cugino che lo catturò, insieme con il padre ...

  3. Forma italianizzata del nome del granduca di Lituania Vytautas.

  4. 26 gen 2024 · Cavaliere teutonico. Statua del castello di Marienburg. Nel corso degli stessi decenni, peraltro, i teutonici si erano adoperati anche in un secondo fronte baltico: quello della Livonia. Nel 1237 avevano assorbito quanto restava dei cavalieri portaspada, un ordine militare nato qualche anno prima nell’orbita dell’arcivescovato di Riga che ...

  5. www.wikiwand.com › it › VitoldoVitoldo - Wikiwand

    Sotto il dominio di Vitoldo il Granducato raggiunse il suo massimo apogeo, incorporando entro i suoi domini terre situate sul mar Baltico e sul mar Nero. Inoltre, Vitoldo non disdegnò di compiere delle campagne espansionistiche nella Russia moderna in più fasi della sua vita.

  6. Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. Storia, origine e significato del nome Vitoldo

  7. www.treccani.it › enciclopedia › tagvitoldo - Treccani

    vitoldo - Forma italianizzata del nome del granduca di Lituania Vytautas.