Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carolina d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (Rotenburg, 18 agosto 1714 – Parigi, 14 giugno 1741) fu una principessa dello Stato tedesco di Assia-Rotenburg per nascita e Principessa di Condé per matrimonio.

  2. Carolina d'Assia-Rheinfels-Rotenburg fu una principessa dello Stato tedesco di Assia-Rotenburg per nascita e Principessa di Condé per matrimonio. Era la figlia di Ernesto Leopoldo, langravio d'Assia-Rotenburg, e della moglie Eleonora Maria di Löwenstein-Wertheim-Rochefort.

  3. Gentili utenti, ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Carolina d'Assia-Rheinfels-Rotenburg. Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.

  4. Cristina Enrichetta d'Assia-Rheinfels-Rotenburg ( Rotenburg an der Fulda, 21 novembre 1717 – Palazzo Carignano, 1º settembre 1778) è stata una principessa tedesca della dinastia dell' Assia-Rheinfels-Rotenburg. Per matrimonio fu Principessa di Carignano e madre della Principessa di Lamballe .

  5. Carolina d'Assia-Rheinfels-Rotenburg Era la figlia di Ernesto Leopoldo, langravio d'Assia-Rotenburg, e della moglie Eleonora Maria di Löwenstein-Wertheim-Rochefort.

  6. Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 11 luglio 1723 – Parigi, 8 aprile 1783) fu una principessa della casa d'Assia-Darmstadt e Margravia di Baden-Durlach, ed insieme alla cognata Carolina, una delle principesse più colte del suo tempo.

  7. NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, come indicato nell’inventario compilato da Noemi Gabrielli negli anni Cinquanta del Novecento, raffigura Polissena d’Assia Rheinfels-Rotenburg (Langenschwalbach, 1706 – Torino, 1735), seconda moglie del re di Sardegna Carlo Emanuele III.