Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Volrado, principe di Schaumburg-Lippe (Stadthagen, 19 aprile 1887 – Hannover, 15 giugno 1962), è stato il capo del casato principesco di Schaumburg-Lippe

  2. Storia. Lo stato di Schaumburg-Lippe venne formato nel 1647 per via della divisione delle terre della contea di Schaumburg tra il duca di Brunswick-Lüneburg, il langravio d' Assia-Kassel ed il conte di Lippe.

  3. Giorgio di Schaumburg-Lippe (Bückeburg, 10 ottobre 1846 – Bückeburg, 29 aprile 1911) è stato reggente [non chiaro] del principato di Schaumburg-Lippe

  4. Storia. - Lo staterello si costituì quando l'imperatore Corrado II conferì il titolo di conte a Adolfo von Sandersleben. Il castello da cui la famiglia trae il nome, Schaumburg, giace sul versante meridionale dei Wesergebirge.

  5. Biography. He was born in Düsseldorf, the second son of Philipp-Ernst, Prince of Schaumburg-Lippe (1928-2003) and his wife Baroness Eva-Benita von Tiele-Winckler (1927-2013). [1] At the time of the death of his grandfather, Prince Wolrad in 1962, Alexander was unlikely to succeed to the headship of the princely house.

  6. Biography. He was born at Stadthagen, the fourth son of Georg, Prince of Schaumburg-Lippe and his wife, Princess Marie Anne of Saxe-Altenburg (1864–1918). He succeeded his brother Prince Adolf II as head of the Princely House following his death in a plane crash in Mexico on 26 March 1936.

  7. Famiglia nobile tedesca; così chiamata dal castello omonimo, costruito (fine sec. 11º) da Adolfo I von Sandersleben, investito della contea da Corrado II, lungo il fiume Weser, non lontano da Rinteln, nella Prussia.