Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Abia, o Abiam, in ebraico Abiyyāhū, «Yahweh è mio padre» (... – ...; fl. X secolo a.C. ), è stato re di Giuda per poco meno di tre anni [1], dal 913 al 911 a.C. [2] . Figlio di Maaca e del suo sposo Roboamo, figlio di Salomone, alla morte del padre succedette al trono divenendo il secondo Re di Giuda, ed il quarto re della ...

  2. 1. Re di Giuda, per poco meno di tre anni, verso il 900 a. C.; figlio di Roboam, zelante yahwista e buon generale, riportò vittoria sopra il re Geroboamo di Israele.

  3. Giuseppe Ricciotti. Re di Giuda per poco meno di tre anni, dal diciottesimo al ventesimo anno di regno di Jeroboam d'Israele, verso il 900 a. C. Era figlio di Roboam e della moglie favorita di costui, Maacha: questa donna è presentata in III ( I) Re XV, 2 come figlia di Abisalom (o di Absalom, in II Cronache, XI, 20), mentre in II Cron ., XIII ...

  4. Abia di Giuda. Abia, o Abiam, personaggio biblico, re di Giuda. Citazioni su Abia [ modifica] Egli imitò tutti i peccati che suo padre aveva commessi prima di lui; il suo cuore non fu sottomesso al Signore suo Dio, come lo era stato il cuore di Davide suo antenato.

  5. it.wikipedia.org › wiki › RoboamoRoboamo - Wikipedia

    Roboamo fu il primo re di Giuda quando, alla morte del re Salomone, il Regno di Giuda e Israele si divise in due regni rivali. Era figlio di Salomone e della moglie ammonita Naama. Regnò per 17 anni dal 931 al 914 a.C. ed alla sua morte gli succedette il figlio Abia di Giuda. La sua storia è raccontata soprattutto dalla Bibbia e precisamente ...

  6. il Regno di Giuda a Sud, comprendente il territorio della tribù di Giuda, quello della tribù di Simeone (scomparsa e assorbita dalle altre due) e la maggior parte della tribù di Beniamino, oltre che numerosi membri della tribù di Levi, che non possedeva terra. Numerosi Re degli Ebrei vi regnarono.

  7. (ebr. Abiyyāhū «Yahweh è mio padre») Re di Giuda (10°-9° sec. a.C.). A. regnò per poco meno di tre anni, intorno al 900 a.C. Era figlio di Roboamo e riportò vittoria sopra il re di Israele Geroboamo. Notizie non sempre concordanti sul suo conto si trovano nei libri veterotestamentari Re I 15 1-8 e Cronache II 13 1-22.