Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone II di Meißen detto il Ricco (1125 – Nossen, 18 febbraio 1190) fu margravio di Meißen dal 1156 fino alla sua morte.

  2. Ottone II di Meißen detto il Ricco (1125 – Nossen, 18 febbraio 1190) fu margravio di Meißen dal 1156 fino alla sua morte.

  3. Teodorico I di Meißen detto l'Oppresso (11 marzo 1162 – 18 febbraio 1221) fu margravio di Meißen dal 1198 fino alla sua morte. Fu anche vescovo di Merseburg dal 1201 al 1215 . Indice

  4. Era figlio di Thimo di Wettin, conte di Brehna, della stirpe di Wettin, e di Ida, figlia di Ottone di Northeim. Egli fu inoltre conte di Wettin , di Brehna e di Camburg da prima del 1116 . Corrado è solitamente considerato il fondatore della grandezza della dinastia dei Wettin.

  5. Media in category "Otto II, Margrave of Meissen". The following 19 files are in this category, out of 19 total. Der Fürstenzug in Dresden 6.jpg 4,320 × 2,432; 6.77 MB. 33008-Freiberg-2005-Ansichten, mehrteilig-Brück & Sohn Kunstverlag.jpg 3,512 × 2,500; 4.43 MB. Brakteat Otto der Reiche Meissen ca 1156.jpg 600 × 583; 42 KB.

  6. Margravio di Meissen (985), ritornò in Italia con Ottone III e diresse (998) l'assedio di Castel S. Angelo, che occupò. Alla morte dell'imperatore fu tra i pretendenti alla corona, ma fu assassinato per vendetta privata.

  7. margravio di Meissen (m. Pöhlde 1002). Figlio del margravio di Turingia, partecipò alla spedizione di Ottone II in Italia, volta a domare l'aristocrazia romana e a combattere i Bizantini nell'Italia meridionale. Alla morte di Ottone II, si fece sostenitore del nuovo imperatore Ottone III e della madre Teofano, che gli concesse (985) la marca ...