Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt (Schwedt, 2 marzo 1702 – Köpenick, 7 maggio 1782) è stata una nipote di Federico Guglielmo I di Brandeburgo ed una figlia di Filippo Guglielmo (1669-1711), primo figlio avuto dall'elettore di Brandeburgo dalla sua seconda moglie, Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

  2. Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt è stata una nipote di Federico Guglielmo I di Brandeburgo ed una figlia di Filippo Guglielmo (1669-1711), primo figlio avuto dall'elettore di Brandeburgo dalla sua seconda moglie, Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

  3. Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt. Consorte. Federico II di Meclemburgo-Schwerin. Religione. Luteranesimo. Luisa Federica di Württemberg ( Stoccarda, 3 febbraio 1722 – Amburgo, 2 agosto 1791) fu per nascita duchessa del Württemberg e, a seguito di matrimonio, duchessa consorte di Meclemburgo-Schwerin .

  4. Luisa Enrichetta Guglielmina di Brandenburg-Schwedt ( Różanki, 24 settembre 1750 – Dessau, 21 dicembre 1811) era la figlia del margravio Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt, appartenente ad un ramo minore della dinastia Hohenzollern, e di sua moglie Leopoldina Maria di Anhalt-Dessau .

  5. Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt e Casato di Hohenzollern · Mostra di più » Ducato di Meclemburgo-Schwerin. Il Ducato di Meclemburgo-Schwerin fu un ducato del nord della Germania, derivato dalla spartizione del ducato del Meclemburgo. Nuovo!!: Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt e Ducato di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »

  6. militare e politico svedese († 1736 ) • 1702 - Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt († 1782 ) • 1707 - Louis - Michel van Loo ... 7 maggio linguista francese ( n .

  7. Nacque nel castello di Karlsburg, terza figlia di Federico VII (1647−1709), margravio di Baden-Durlach, e di sua moglie Augusta Maria (1649−1728), figlia del duca Federico III di Holstein-Gottorp (1597-1659).