Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. María Teresa de Borbón y Vallabriga, XV Contessa di Chinchón (María Teresa; Velada, 6 marzo 1779 – Parigi, 23 novembre 1828), è stata una nobildonna spagnola, duchessa, marchesa, contessa e grande di Spagna

  2. María Teresa Vallabriga y Rozas (1759-1820), was the wife of the infante Luis de Borbón (1727-1785), the brother of King Carlos III (1716-1788). As a member of the lower nobility, he was obliged to have his family live outside the court, in Boadilla del Monte.

  3. María Teresa de Bourbon y Vallabriga (1780-1820) was the daughter of the Infante Don Luis de Bourbon, brother of Charles III, and of Doña María Teresa de Vallabriga y Rozas. She spent the first five years of her life in Arenas de San Pedro (Ávila), where Goya painted her on at least two occasions.

    • Descrizione de La Contessa Chinchón Di Goya
    • Interpretazioni E Simbologia de La Contessa Chinchón Di Goya
    • I Committenti, Le Collezioni, La Storia Espositiva E La Collocazione
    • L’Artista E La società. La Storia Dell’Opera La Contessa Chinchón Di Goya
    • Lo Stile de La Contessa Chinchón Di Goya
    • IL Colore E L’Illuminazione
    • Lo Spazio
    • La Composizione E L’Inquadratura
    • Articolo Correlato

    La contessa è seduta nell’ombra e indossa un abito di chiffon bianco con disegni di piccoli fiori. Sul capo porta invece un cappellino decorato da spighe di grano. Un diamante luccica nella mano sinistra. Al dito medio della mano destra invece porta un altro anello con una miniatura che riproduce un ritratto maschile. La scollatura è arricciata e l...

    La protagonista del ritratto dipinto da Goya è María Teresa di Borbone, quindicesima contessa di Chinchón. La nobile sposò Manuel de Godoy, il potente principe della pace. Maria Luisa di Parma si interessò personalmente favorendo il matrimonio di interesse con il primo ministro. Gli storici consultando le lettere che la regina scrisse a Godoy dedus...

    Il ritratto giunse al Palazzo di Godoy a Madrid nel 1800. Dopo la partenza della famiglia l’opera venne trasportata presso il Depósito General de Secuestros (“almacén de cristales“) (Il deposito generali dei dei secuestri) nel dicembre 1813. Nel 1814 si trovò poi presso il Palazzo della Contessa di Chinchón di Boadilla del Monte a Madrid. Infine il...

    La contessa di Chinchón (Condesa de Chinchón) risale all’aprile 1800. In alcune lettere è documentato il ritratto realizzato da Goya. L’opera infatti viene citata in una corrispondenza tra la regina María Luisa e Godoy tra il 22 aprile e l’inizio di maggio 1800. A quel tempo Goya stava ultimando i preparativi per realizzare il Ritratto della famigl...

    Goya per rendere il tessuto vaporoso dell’abito della contessa di Chinchón utilizzò pennellate rapide e sciolte che anticipano la tecnica impressionista.

    La contessa è ritratta all’interno di un ambiente in ombra e dal colore grigio-bruno. La nobile indossa un abito chiaro reso con toni di grigio-azzurro. Il rosa pallido che colora la pelle è il tono più brillante del dipinto. La poltroncina sulla quale siede è decorata con zone colore grigio e oro. La luce diffusa in primo piano rivela la figura de...

    La contessa è isolata nello spazio indefinito di un interno. La dimensione dello spazio è identificabile dalla leggera illuminazione del pavimento che confina con la parete di fondo.

    Il ritratto de La contessa Chinchóndi Goya è di forma rettangolare sviluppato in verticale. L’inquadratura inoltre valorizza l’intera figura della nobile spagnola grazie ad una ampia porzione di sfondo privo di particolari. Lo spazio scuro inoltre allontana la figura dal bordo superiore del dipinto.

    Ritratto di Eleonora di Toledo di Agnolo Bronzino © ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci

  4. María Teresa de Borbón y Vallabriga, XV Contessa di Chinchón (María Teresa; Velada, 6 marzo 1779 – Parigi, 23 novembre 1828 ), è stata una nobildonna spagnola, duchessa, marchesa, contessa e grande di Spagna.

  5. María Teresa de Vallabriga y Rozas, Español y Drumond de Melfort (1759-1820) was born in Zaragoza but, following the death of her parents, moved to Madrid, where at the age of 17 she entered into morganatic wedlock with the Infante Don Luis de Bourbon (1727-1785), the brother of Charles III and one of the most important patrons for Goya's career.

  6. 17 nov 2020 · Goya ritrasse Maria Teresa di Borbone in un celebre dipinto che si trova al museo del Prado di Madrid. Probabilmente i dipinti delle due sorelle erano presentati insieme. Il ritratto di Maria Luisa di Borbone giunse nella collezione famiglia Ruspoli nel 1904.