Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni IV (in portoghese João IV de Portugal) detto il Fortunato (soprannominato anche il Restauratore e, persino, il Musico; Vila Viçosa, 18 marzo 1604 – Lisbona, 6 novembre 1656) è stato un nobile portoghese, primo re del Portogallo appartenente alla dinastia di Braganza

  2. Giovanni IV di Braganza re di Portogallo Enciclopedia on line Figlio (Villa Viçosa, Évora, 1604 - Lisbona 1656) di Teodoro duca di Braganza , è il fondatore della dinastia di Braganza; fu (1640) proclamato re dagli insorti contro il dominio spagnolo, e tale scelta fu (1641) ratificata dalle Cortes.

  3. Nato a Villaviciosa il 18 marzo 1604, morto a Lisbona il 6 novembre 1656. Primo re della dinastia di Braganza, fu posto sul trono quando era duca di Braganza, in seguito a una rivoluzione (1° dicembre 1640), che pose fine al dominio, esercitato per sessant'anni, dalla Spagna sul Portogallo.

  4. Giovanni IV del Portogallo ( Vila Viçosa, 18 marzo 1604; † Lisbona, 6 novembre 1656) è stato un sovrano portoghese, diede inizio alla dinastia dei Braganza. Cenni biografici.

  5. Giovanni di Castiglia, chiamato da Eleonora, nel gennaio del 1384, invase il Portogallo e dopo aver subito una sconfitta a Atoleiros, il 6 aprile, ad opera di Nuno Álvares Pereira raggiunse Santarem e subentrò ad Eleonora Telles de Menezes nel governo del Portogallo.

  6. Giovanni IV (in portoghese João IV de Portugal) detto il Fortunato (soprannominato anche il Restauratore e, persino, il Musico; Vila Viçosa, 18 marzo 1604 – Lisbona, 6 novembre 1656) è stato un nobile portoghese, primo re del Portogallo appartenente alla dinastia di Braganza. Giovanni IV detto il Fortunato è stato un nobile portoghese ...

  7. 17 mar 2024 · Primogenito del duca di Braganza, venne proclamato re nel 1640, al momento della rivolta contro gli Spagnoli che occupavano il Portogallo dal 1580. Battendosi accortamente contro la Spagna e cercando l'appoggio dei nemici di essa (Francia, Olanda, Inghilterra), riuscì a ristabilire l'indipendenza del Paese.