Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto I di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 25 luglio 1336 – L'Aia, 13 dicembre 1404) fu duca di Baviera dal 1347, conte d'Olanda e Zelanda dal 1354 e conte d'Hainaut dal 1356 fino alla sua morte.

  2. Carlo Alberto di Baviera (Bruxelles, 6 agosto 1697 – Monaco di Baviera, 20 gennaio 1745) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e duca di Baviera. Fu duca di Baviera con il nome di Carlo I dal 1726 al 1745 e, brevemente (dal 1741 al 1743) re di Boemia come Carlo III.

  3. Alberto IV di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 15 dicembre 1447 – Monaco di Baviera, 18 marzo 1508) fu duca di Baviera-Monaco dal 1467 e duca della Baviera riunita dal 1503

  4. Alberto I di Wittelsbach fu duca di Baviera dal 1347, conte d'Olanda e Zelanda dal 1354 e conte d'Hainaut dal 1356 fino alla sua morte.

  5. Carlo Alberto, figlio (Bruxelles 1697 - Monaco 1745) di Massimiliano II Emanuele di Wittelsbach, successe al padre (1726) come Principe elettore di Baviera. Nel 1722 aveva sposato Maria Amalia, figlia minore dell'imp. Giuseppe I, con rinuncia ai diritti successorî.

  6. Nato il 15 dicembre 1447, dal duca Alberto III di Baviera-Monaco fu avviato alla carriera ecclesiastica, mentre i fratelli maggiori, Giovanni e Sigismondo, succedettero, congiuntamente, al padre nel governo (1460).

  7. Perì vittima di un incidente alpinistico. Aveva sposato il 2 0 tt. 1900 la principessa Elisabetta di Baviera, e ne aveva avuto tre figli: Leopoldo III, Carlo Teodoro conte di Fiandra, Maria José. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Albèrto I re dei Belgi.