Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina di Lorena (in francese: Christine de Lorraine; Bar-le-Duc, 16 agosto 1565 – Firenze, 19 dicembre 1637), figlia del duca Carlo III di Lorena e della fille de France Claudia di Francia, fu moglie del granduca Ferdinando I de' Medici e, in quanto tale, granduchessa consorte di Toscana.

  2. CRISTINA di Lorena, granduchessa di Toscana. Luisa Bertoni. Figlia di Carlo III duca di Lorena e di Claudia di Francia, nacque nell'anno 1565 a Bar-le-Duc (nel dipartimento della Mosa) e venne battezzata alla presenza di Caterina de' Medici regina di Francia, sua nonna. L'infanzia e la fanciullezza furono dominate dalla personalità di Caterina

  3. Galileo scrisse nel 1615 a Maria Cristina di Lorena, madre del Granduca di Toscana, per difendere il sistema eliocentrico di Copernico e chiedere il suo sostegno. La lettera si basa sull'esegesi biblica di sant'Agostino e critica chi ha attaccato le novità astronomiche con vani discorsi e attestazioni.

  4. Cristina di Lorena, con la sua passione per l’apprendimento, trova in questa lettera un interlocutore ideale nella sua ambizione di conoscenza. La corrispondenza tra queste due grandi donne del Rinascimento rappresenta un’espressione della forza e del ruolo delle donne in un’epoca dominata dagli uomini, e ci offre uno sguardo unico sulle ...

  5. Galileo Galilei difende il copernicanesimo nella sua lettera a Cristina di Lorena, Granduchessa di Toscana, del 1615. Egli sottolinea la concordanza tra teorie eliocentriche e Sacra Scrittura, e la libertà dell'indagine naturale da ogni ingerenza teologica.

  6. Figlia (Bar-le-Duc 1565 - Firenze 1636) di Carlo III di Lorena e di Claudia di Francia. Sposò nel 1589 il granduca di Toscana Ferdinando I de' Medici, che voleva riavvicinarsi alla Francia; temperamento religioso, fondò in Toscana numerosissimi conventi e, morto il marito (1609), contribuì a purificare la corte dai vizî che vi si erano ...

  7. Cristina di Lorena. 1565-1636. Nata nel 1565 da Carlo II duca di Lorena (1543-1608) e Claudia, figlia del re di Francia Enrico II di Valois (1519-1559) e di Caterina de' Medici (1519-1589), dopo la precoce morte della madre, si trasferì dalla Lorena a Parigi presso la nonna, regina di Francia.