Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio I Rákóczi. Giorgio I Rákóczi (Szerencs, 8 giugno 1593 – Sárospatak, 11 ottobre 1648) fu principe di Transilvania dal 1630. Biografia. Figlio di Sigismondo Rákóczi e di Anna Gerendy, nel 1616 sposò Susanna Lorántffy che gli diede quattro figli: Samuele, Giorgio, Sigismondo e Francesco.

  2. György II Rákóczi talvolta italianizzato in Giorgio Ragozzi (Sárospatak, 30 gennaio 1621 – Várad, 7 giugno 1660) fu principe di Transilvania dal 1643 al 1660, anno della propria morte. Indice 1 Biografia

  3. G iorgio I, principe di Transilvania. Nacque l'8 giugno 1593 dal principe Sigismondo R. e da Anna Gerendy. Nel 1616 si sposò con Susanna Lorántffy. R. ebbe parte considerevole nell'attacco del principe Gabriele Bethlen contro gli Asburgo e fu nominato generale di Kassa (Košice).

  4. 3 apr 2024 · György Rákóczi, I (born June 8, 1593—died Oct. 11, 1648, Sárospatak, Hung.) was a prince of Transylvania from 1630, who, as a champion of Protestantism, fought for and won religious freedom in Hungary and made his principality virtually an independent state. György was the youngest son of Zsigmond Rákóczi, prince of Transylvania (1607–08).

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Giorgio II (ungh. György , 1621-1660), successe al padre Giorgio I (1648) e, volendo occupare il trono della Polonia, indebolita dall'insurrezione cosacca, si alleò con gli Svedesi ed entrò in guerra contro i Polacchi, nonostante il divieto della Turchia di cui era vassallo; sconfitto duramente, morì combattendo contro i Turchi nella ...

  6. György II Rákóczi talvolta italianizzato in Giorgio Ragozzi fu principe di Transilvania dal 1643 al 1660, anno della propria morte.

  7. en.wikipedia.org › wiki › RákócziRákóczi - Wikipedia

    George Rákóczi I (born June 8, 1593, Szerencs – Oct. 11, 1648) was the prince of Transylvania from 1630. In 1643, Rákóczi formed an alliance with Sweden. In February 1644, leading a 30,000-man army, he launched a campaign against the Habsburgs in the Thirty Years War.