Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo II di Berg. Guglielmo di Hengenbach ( 1348 – 26 giugno 1408 ), fu conte di Ravensberg, dal 1360 al 1389, e duca di Berg dal 1360 alla sua morte.

  2. Guglielmo II di Germania e Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht von Hohenzollern; Berlino, 27 gennaio 1859 – Doorn, 4 giugno 1941) è stato il terzo e ultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e il nono e ultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen ).

  3. Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di Hohenzollern e della principessa Vittoria, primogenita di Alberto principe consorte e di Vittoria regina d'Inghilterra.

  4. Re di Prussia e imperatore di Germania (1888), si trovò ben presto in aperto dissidio con O. von Bismarck.

  5. Guglielmo II di Berg Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Guglielmo di Hengenbach ( 1348 – 26 giugno 1408 ), fu conte di Ravensberg , dal 1360 al 1389 , e duca di Berg dal 1360 alla sua morte.

  6. Figlio di Federico III, imperatore di Germania e re di Prussia, e di Vittoria, figlia di Vittoria regina di Gran Bretagna, ebbe per precettore il calvinista G. Hinzpeter, dal quale fu indirizzato all’interesse per le questioni sociali del tempo.

  7. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888 ), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888.