Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Carolina d'Asburgo-Teschen (nome completo: Maria Karoline Luise Christine von Habsburg-Teschen; Vienna, 10 settembre 1825 – Baden, 17 luglio 1915) fu una arciduchessa d'Austria-Teschen per nascita e una arciduchessa d'Austria per matrimonio. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Morte. 4 Ascendenza. 5 Onorificenze. 6 Altri progetti. Biografia.

  2. Maria Carolina d'Asburgo-Teschen (nome completo: Maria Karoline Luise Christine von Habsburg-Teschen; Vienna, 10 settembre 1825 – Baden, 17 luglio 1915) fu una arciduchessa d'Austria-Teschen per nascita e una arciduchessa d'Austria per matrimonio.

  3. Maria Cristina d'Austria (Maria Christina Désirée Henriette Felicitas Rainiera; Brno, 21 luglio 1858 – Madrid, 6 febbraio 1929) è stata principessa imperiale, arciduchessa d'Austria, principessa reale d' Ungheria e Boemia e regina consorte di Spagna.

  4. Nacque a Vienna il 13 ag. 1752 da Maria Teresa d’Asburgo, imperatrice, e dall’imperatore Francesco Stefano I di Lorena. Alta, snella, mento leggermente prominente, intelligente, consapevole del proprio rango, ambiziosa, ebbe un’educazione raffinata, improntata a una rigida etichetta di corte.

  5. Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria (Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia.

  6. Io, la Regina II. Maria Carolina d’Asburgo-Lorena e il suo tempo - Storia Mediterranea. Giulio Sodano e Giulio Brevetti (a cura di) n. 37, Io, la Regina II. Maria Carolina d’Asburgo-Lorena e il suo tempo. 2020 - Palermo - Associazione no profit “Mediterranea” ISBN: 978-88-85812-76-5. ISBN online: 978-88-85812-77-2. > Scarica il pdf.

  7. 13 ago 2023 · Scheda Opera. Maria Carolina d’Asburgo-Lorena, l’austriaca regina di Napoli. Profilo. Coraggiosa e fiera, superstiziosa e arrogante ma anche buona e passionale, Maria Carolina (1752-1814), fu l’ ultima figlia sopravvissuta di Maria Teresa d’Austria, regina di Napoli e Sicilia come moglie di re Ferdinando IV. Indice dei contenuti. Profilo.