Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Hunyadi, in ungherese Hunyadi János, o in romeno Ioan de Hunedoara (Cluj-Napoca, 1407 circa – Zemun, 11 agosto 1456), è stato un condottiero e politico ungherese. Acquistò fama combattendo i Turchi a Varna (1444) e Belgrado (1456).

  2. È il più celebre eroe delle lotte dei cristiani contro i Turchi. Nacque verso il 1387, di famiglia d'origine valacca.

  3. La battaglia di Nissa (inizio novembre 1443) vide i crociati guidati da Giovanni Hunyadi e Đurađ Branković catturare la roccaforte ottomana di Niš in Serbia e sconfiggere tre eserciti dell'Impero ottomano.

  4. HUNYADI, Giovanni (János) detto Corvino. Alberto Berzeviczy. Figlio naturale di Mattia I Corvino re d'Ungheria, nacque nel 1473. Mattia ne curò con premura l'educazione che affidò all'umanista Taddeo Ugoleto, bibliotecario di corte. Fin dalla fanciullezza, Giovanni venne colmato di beni e di onori sia dal padre sia dalla nonna paterna.

  5. Giovanni Corvino, anche Giovanni Hunyadi (in ungherese János Corvinus, in croato Ivaniš Korvin; Buda, 2 aprile 1473 – Krapina, 12 ottobre 1504), è stato un nobile ungherese, figlio illegittimo di Mattia Corvino, re d'Ungheria e di Barbara Edelpöck, figlia di Hans Edelpöck, un cittadino di Stein, l'odierna Krems an der Donau

  6. Figlio naturale (Buda 1473 - Krapina 1504) di Mattia I Corvino, re d'Ungheria; alla morte del padre (1490) tentò di salire al trono impadronendosi della corona di Santo Stefano, ma, battuto, si sottomise lo stesso anno a Ladislao di Boemia, eletto re d'Ungheria, che lo creò più tardi bano di Croazia (1495).

  7. Giovanni Hunyadi, in ungherese Hunyadi János, o in romeno Ioan de Hunedoara ( Cluj-Napoca, 1407 circa – Zemun, 11 agosto 1456 ), è stato un condottiero e politico ungherese.