Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eric II di Danimarca - Wikipedia. Erik II Emune ( 1090 circa – 18 settembre 1137) fu re di Danimarca dal 1134 al 1137 . Era un figlio illegittimo di Eric I di Danimarca. Il suo soprannome significa "il Memorabile". [1] Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Eric II; Re di Danimarca; In carica: 1134 – 1137: Predecessore: Niels: Successore: Eric III: Nascita: 1090 circa Morte: 18 settembre 1137: Dinastia: Estridsen: Padre: Eric I: Consorte: Malmfrid di Kiev Figli: Sweyn (illegittimo)

  3. Eric I di Danimarca, detto Eric il Semprebuono ( Slangerup, 1055 – Pafo, 10 luglio 1103 ), fu re di Danimarca dopo il fratello Olaf I nel 1095 . Era figlio del re Sweyn Estridson e di sua moglie Gunhild Svendsdatter.

  4. Quando nel 1319 morì il re Eric VI di Danimarca, il duca Eric fu un candidato di breve durata per il trono vacante di Danimarca. Alla fine, il fratello di Eric VI, Cristoforo, fu scelto come nuovo re. Tuttavia, per l'ascesa al trono, Cristoforo dovette cedere Langeland in possesso di Eric II.

  5. Hakon Sunnivasson. Madre. Ragnhild (figlia di Eric I di Danimarca ) Consorte. Liutgarda di Stade. Eric III di Danimarca, detto anche Eric Lam o Sprog, cioè il Mite ( 1100 / 1105 – Odense, 27 agosto 1146 ), fu re di Danimarca dal 1137 al 1146, anno in cui abdicò e morì.

  6. Eric III: Nascita: 1090: Morte: 18 settembre 1137 ( ) [1] Ribe, Danimarca; Luogo di sepoltura: Cattedrale di Ribe; Genere: Estridsens: Nome di battesimo: Eric Erickson: Padre: Eric I: Sposa: Malmfried: Figli: Sven III: Atteggiamento verso la religione: cristianesimo File multimediali su Wikimedia Commons

  7. Erik II il Degno di memoria re di Danimarca nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Enciclopedia on line. Figlio (m. 1137) di Erik I, si ribellò a re Niels, quando costui (1131) uccise proditoriamente suo fratello Knut Lavard, duca dello Schleswig. Sconfisse Niels presso Fotevik (1134) e divenne re.