Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eric I di Danimarca, detto Eric il Semprebuono (Slangerup, 1055 – Pafo, 10 luglio 1103), fu re di Danimarca dopo il fratello Olaf I nel 1095. Era figlio del re Sweyn Estridson e di sua moglie Gunhild Svendsdatter.

  2. Eric I di Danimarca, detto Eric il Semprebuono ( Slangerup, 1055 – Pafo, 10 luglio 1103 ), fu re di Danimarca dopo il fratello Olaf I nel 1095. Questa voce o sezione sull'argomento sovrani danesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Fatti in breve Re di Danimarca, In carica ... Chiudi.

  3. it.frwiki.wiki › wiki › Éric_Ier_(roi_de_Danemark)Eric I - frwiki.wiki

    Eric diventa Duca di Sjælland nel 1080 dopo la morte del fratello Harald III di Danimarca e difende il fratello Knut contro i contadini ribelli e riesce a sfuggire al massacro in cui quest'ultimo viene ucciso nel 1086 a Odense. E, infine, divenne re nel 1095 alla morte del suo altro fratello Oluf I st della Danimarca.

  4. Eric II di Danimarca - Wikipedia. Erik II Emune ( 1090 circa – 18 settembre 1137) fu re di Danimarca dal 1134 al 1137 . Era un figlio illegittimo di Eric I di Danimarca. Il suo soprannome significa "il Memorabile". [1] Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  5. Figlio del re Sven Estridsen, divenne re nel 1095 alla morte di suo fratello Olav Hunger. Durante il regno ottenne dal papa Urbano II, che aveva incontrato durante il pellegrinaggio a Bari, che fosse creato un arcivescovado a Lund, comprendente tutti i paesi del Nord. Durante un pellegrinaggio a Gerusalemme, morì (1103) a Cipro.

  6. 21 dic 2019 · Eric I di Danimarca fu uno dei re di Danimarca vissuto fra il 1055 ed il 1103. Originario di Slangerup , Eric I di Danimarca era figlio del re Sweyn Estridson ed era considerato da Saxo Grammaticus come dotato di ingente forza e d’anima popolare, amante delle feste e del divertimento.

  7. 20 gen 2024 · 20 Gennaio 2024 - di Lorenzo Testa - Commenta. L’Unione di Kalmar, nota anche come Kalmarunionen, fu un tentativo di unificazione dei 3 principali regni scandinavi, quali Danimarca, Svezia e Norvegia, voluta fortemente da Margherita I di Danimarca con l’obiettivo di creare un potente Stato scandinavo. Tuttavia questo tipo di ...